Questa ricetta fa parte delle cosidette ricette sane e salutari, da preparare rigorosamente homemade. le bacche di goji poi danno a questi biscotti una carica energetica e antiossidante. Non hanno nulla a che invidiare ai biscotti più calorici grassi, sono friabili e gustosissimi e si preparano in poco tempo. Necessitano pochi ingredienti e un coppa pasta tondo , spero siano di vostro gradimento e adesso passiamo alla ricetta.
Ingredienti
- 230 g di farina integrale
- 50 g di zucchero di canna
- 70 g di fiocchi di avena
- 50 gr di bacche di goji
- 50 g di olio extravergine di oliva
- 80 g di latte di soia
- 10 g di lievito per dolci
In una ciotola capiente versate la farina integrale, lo zucchero di canna, il lievito, i fiocchi di avena, io li ho lasciati interi ma potete anche tritarli e le bacche di goji. Mescolate per miscelare tutti gli ingredienti ed aggiungete prima l’ olio a filo e poi sempre mescolando il latte di soia. Impastare bene il tutto, l’impasto sarò un pò appiccicoso e poco lavorabile, ma voi insistete fino a formare una palla soda. Mettete l’ impasto a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti avvolto da pellicola.
Trascorsi i 30 minuti riprendete l’ impasto, versatelo sulla spianatoia infarinata e stendetelo con un pattarello in una sfoglia spessa mezzo centimetro, per non farlo appiccicare vi consiglio di infarinara l’impasto e con un coppa pasta rotondo tagliate i vostri biscotti, vi consiglio di bagnare il coppapasta sarà più facile staccare i biscotti e i ritagli impastateli ancora per formare altri cerchi, ricaverete circa 25- 30 biscotti.
Posizionateli su una placca foderata di carta forno ed infornateli a 180° per 10 minuti.
Appena saranno cotti, spegnete il forno e fateli raffreddare nel forno stesso ma con la bocca del forno aperta. Si conservano benissimoper circa una settimana in un contenitore per biscotti o in un sacchetto.
I vostri biscotti sono pronti per essere gustati per colazione, come snack o all’ora del thè!
Nota: Potete sostituire le bacche di goji con mandorle, noci, mirtilli, uvetta o anche gocce di cioccolato fondente, insomma potete sbizzarrirvi con le combinazioni.
Buon appetito e ricordate sempre che l’ingrediente segreto è Cucinare con AMORE!
Fatti e rifatti, buoni e leggeri.
Anna
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Anna 😊
"Mi piace""Mi piace"