Dolci

Crema al latte

crema al latte

La crema al latte è una crema base. E’ adatta per guarnire dolci, torte, rotoli o brioche. Utile anche per creare ottimi dessert, insomma è una ricetta molto versatile. Questa ricetta è ispirata alla crema al latte pubblicata su Giallo Zafferano, reputo che sia la più equilibrata tra quelle che ho provato a fare.

Ecco gli ingredienti.

  • 400 g di latte fresco
  • 40 g di amido di mais
  • 1 cucchiaino di miele
  • 80 gr di zucchero
  • Aroma di vaniglia
  • 150 g di panna fresca

Scaldate 300 g di latte e aggiungete lo zucchero poi la vaniglia, in una ciotolina a parte setacciate l’amido e versate i 100 g di latte rimanenti, amalgamate evitando di fare grumi, unitela al latte caldo e zucchero e aggiungete il miele, fate questa operazione a fuoco basso, girate continuamente con una frusta fino a far addensare la crema, una volta addensata ponetela a raffreddare in una ciotilina coperta da pellicola che farete aderire alla crema, in modo da non fare grumi. Se succede niente paura passatela o in un colino o con il minipimer, a a parte montate la panna e incorporatela per bene alla crema fredda.

crema al latte

E la vostra crema al latte è pronta!

Image 2

Salva

Pubblicità

8 pensieri riguardo “Crema al latte

  1. Ciao, ho provato a fare la tua crema al latte, ma probabilmente ho sbagliato qualcosa. Dopo aver fatto la crema ed averla fatta raffreddare, ho montato la panna e l’ho incorporata a mano alla crema…dovevo forse incorporarla con la frusta elettrica? Perché non mi è venuta cremosa e gonfia come la tua nella foto. Grazie mille

    "Mi piace"

    1. Ciao si di solito io la incorporo con le fruste, deve essere tutto freddo altrimenti la panna smonta facilmente, prova a usare la panna a lunga conservazione e molta per bene il risultato dovrebbe essere più cremoso e sodo. Che panna hai usato? a volte se povera di grassi non diventa molto soda.

      Piace a 1 persona

Rispondi a silvia's cakes Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...