Dolci · Lievitati Dolci

Brioche girelline al cioccolato fondente

brioche-girelline-al-cioccolato-fondente-9

Queste brioche sono delle semplici brioche arrotolate e farcite con del cioccolato fondente, io ne ho utilizzato uno extra fondente… sono facili e molto d’effetto, perfette per colazione e per merenda. Piccole girelle morbide e gustose. L’autunno incalza quindi inizia la stagione in cui possiamo tornare ad usare il cioccolato per farcire i nostri lievitati.

Ecco la ricetta

Ingredienti per circa 12 girelline

  • 380 g di farina 0
  • 70 g di farina di riso
  • 240 g di latte (io di soia) ma potete usarlo intero o scremato
  • 150 g di lievito madre rinfrescato (pasta madre solida idro 50%) oppure 100 g di licoli rinfrescato (in questo caso aggiungere 50 g di farina 0) oppure 15 g di lievito di birra fresco oppure 10 g di lievito di birra secco
  • 1 uovo intero
  • 80 g di zucchero io fruttosio
  • 1/2 cucchiaino di sale (circa 6-7 g)
  • 60 g di burro a pomata

Per la farcitura e finitura

  • 250 g di cioccolato extra fondente io all’ 80%
  • 60 g di burro morbido
  • 1 tuorlo
  • 2 cucchiai di latte
  • zucchero di canna qb

In una ciotola capiente setacciate le farine, in un boccale sciogliete nel latte il lievito, versatelo sulle farine e unite lo zucchero, l’uovo e impastate per qualche minuto a mano o con la planetaria. Dopo qualche minuto aggiungete poco alla volta il burro morbido, poco alla volta, impastate lavorando l’impasto finché risulterà liscio, elastico e omogeneo.
Formate una palla e ponetela in una ciotola coperta da pellicola trasparente e lasciate lievitare al caldo fino a che raggiunga il raddoppio del suo volume. Io ho proceduto con la maturazione dell’impasto in frigo per una notte ma voi potete saltare questo passaggio. Nel frattempo preparate la farcitura. Tritate il cioccolato finemente e aggiungete il burro che avrete precedentemente fuso  in un pentolino a bagno maria o in forno a micronde, il burro deve esseree caldo ma non bollente, caldo abbastanza per permettere la cioccolato tritato di fondersi, mescolate quindi fino ad ottenere una crema liscia. Una volta pronto l’impasto, versatelo sula spianatoia infarinata e create in rettangolo di circa 1/2 centimetro di spessore. Spalmate sull’impasto il cioccolato in modo omogeneo, quindi arrotolate il rettangolo ben stretto in modo da creare un cilindro.

Tagliatelo in 12 pezzi della larghezza di circa 3 cm.  Posizionate ogni girellina in uno stampo per muffin imburrato e infarinato, io per comodità li ho messi nei pirottini di carta. Coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio.

brioche-girelline-al-cioccolato-fondente-3

Accendete il forno a 180°. A raddoppio avvenuto procedete con lo pennellare ogni girellina con il tuorlo sbattuto con il latte, quindi spolverate la superficie con zucchero di canna e infornate per 15-20 minuti.

brioche-girelline-al-cioccolato-fondente-4

Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella, spolverate con lo zucchero a velo e servite.

brioche-girelline-al-cioccolato-fondente-5

brioche-girelline-al-cioccolato-fondente-6

Le vostre brioche girelline al cioccolato sono pronte per essere gustate in tutta la loro bontà.

brioche-girelline-al-cioccolato-fondente-8

brioche-girelline-al-cioccolato-fondente-11

brioche-girelline-al-cioccolato-fondente-7

Buon appetito e ricordate di che l’ingrediente segreto è sempre Cucinare con amore!

Image 2

Pubblicità

15 pensieri riguardo “Brioche girelline al cioccolato fondente

  1. Ciao Elena, secondo te questo impasto potrebbe essere utilizzato per formare delle brioche tipo cornetto oppure chiuse a triangolo con ripieno o metto a rischio la sofficità?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...