Un classico, il connubio tra mela noci e cannella, tre ingredienti che si sposano perfettamente tra loro. Sapore d’inverno, di sere al caldo, di caldi tisane e di merende accoglienti davanti al camino.
Sono delle brioche facili da realizzare, da una forma particolare, un particolare fagottino inciso che abbraccia il ripieno caramellato e speziato.
Questa ricetta è davvero l’ideale per le vostre merende invernali.
Ecco gli ingredienti per circa 10-12 fagottini
Tempo di realizzazione Impasto e prima lievitazione 40 min + 3-4 ore, formatura 20 min, seconda lievitazione 2 ore circa – cottura 30-40 minuti
- 180 g farina 0
- 180 g farina Manitoba
- 150 g latte intero temperatura ambiente
-
2 uova
-
50 g di zucchero semolato
-
50 g di burro abborbidito
-
100 g di Lievito madre rinfrescato (pasta madre solida idro al 50 %) oppure 70 gr di licoli rinfrescato (in questo caso aggiungere circa 35 g di farina 0) 0ppure 10 g di lievito di birra fresco, oppure 5 g di lievito birra secco
-
1/2 cucchiaio di miele
-
un pizzico di sale
- aroma vaniglia e rum (alcune gocce)
Per il ripieno
- 2 mele medie
- 100-150 g di noci sminuzzate
- 50 g di cioccolato fondente tritato
- 1 cucchiaino di cannella
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- scorza grattuggiata di arancia bio
- un ciuffo di burro
In una ciotola, meglio se avete una planetaria, sciogliete il lievito madre nel latte a temperatura ambiente insieme al miele, (se usae il lievito secco usate latte tiepido) unite le due farine setacciate con il sale ed iniziate ad impastare con il gancio apposito, appena l’impasto prende corpo unite metà dello zucchero ed incordare aumentando leggermente la velocità (ci vorranno circa 10 minuti), ridurre appena la velocità ed aggiungere il rum (se lo gradite) e l’aroma alla vaniglia, unire poi un uovo, alla ripresa dell’incordatura unire il resto dello zucchero e l’ altro uovo; incordare di nuovo ed unire a più riprese il burro a temperatura ambiente. Incordare ancora aumentando la velocità dell’impastatrice fino ad ottenere un impasto lucido elastico e ben legato.
Ponete l’impasto in una ciotola pulita, coprite con pellicola e lasciate che raddoppi di volume.









Ciao Elena, scusami ma volevo chiederti se le dosi delle farine sono giuste perché l’impasto mi sembra un po pochino. Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
ho letto ora il messaggio, si certo le dosi sono esatte 🙂
"Mi piace""Mi piace"