Primi piatti

Penne rigate integrali zucchine e mazzancolle

penne-integrali-zucchine-e-mazzancolle-1

Ecco una ricetta facile veloce e ricca di carboidrati sani e proteine importanti gli omega3. Questo primo piatto di zucchine, mazzancolle e penne rigate integrali è frutto dell’unione sempre vincente delle zucchine con i frutti di mare. E’ ottima e veloce da realizzare, per pranzo o per cena, ricordo che la pasta integrale è a basso indice glicemico e pertanto ne è consigliato il consumo anche e sopratutto di sera vista la capacità di stimolare la produzione di melanina.

Ecco per voi la mia ricetta.

Ingredienti per 4 porzioni

  • 500 g di zucchine fresche
  • 150 g di mazzancolle
  • 400g di penne rigate integrali o altra pasta corta
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 scalogno o cipolla
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • prezzemolo fresco
  • sale e pepe q.b.

In una padella antiaderente soffriggere l’olio con uno spicchio d’aglio e la cipolla tritata finemente e aggiungere le zucchine tagliate a cubetti, lasciateli appassire e dopo circa 5 minuti aggiungere le mazzancolle, lasciate andare per 2-3 minuti e poi sfumate tutto con il vino bianco. Spegnete e lasciate in padella.

penne-integrali-zucchine-e-mazzancolle-3

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e unitela alle zucchine e mazzancolle. Fatela saltare velocemente con il resto degli ingredienti, mescolare per bene se necessario unire un pò di acqua di cotture per mantecare bene tutti gli ingredienti, regolate di sale, pepate, aggiungete il prezzemolo e servite subito.

penne-integrali-zucchine-e-mazzancolle-2

penne-integrali-zucchine-e-mazzancolle-4

E il vostro primo piatto è pronto per essere servito e gustato

penne-integrali-zucchine-e-mazzancolle-5

penne-integrali-zucchine-e-mazzancolle-6

penne-integrali-zucchine-e-mazzancolle-1

Buon appetito e ricordate di cucinare sempre con amore.

Image 2

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...