
La coscienza ecologica sta crescendo a grandi passi anche nel mercato dei giocattoli per bambini.
Siamo molto concentrati nello scegliere il biologico, naturale ed ecologico per il cibo o per i vestiti dei nostri bambini ma spesso non pensiamo ai loro giocattoli.
Materiali usati e colori è importante siamo atossici e che limitino il più possibile l’utilizzo di plastica poi se biologici ed ecologici ancora meglio.
Simone mette tutto in bocca, purtroppo per noi questa fase non è ancora passata, quindi è importante che i suoi giochi siano sicuri il più possibile.
Tutta la linea di giochi Sigikid è priva di sostanze inquinanti ma la collezione in assoluto più eco è una linea di peluche coccolosa e green: la Green Bio Collection. Sono tutti realizzati in 100% cotone biologico da coltivazione controllata e riempiti con pura lana vergine proveniente da impianti di produzione certificati, tutti i materiali utilizzati inoltre sono stati stampati con inchiostri ad acqua e certificati. La plastica è assente e ciò che colpisce da subito è che non hanno nessun odore.
Il nuovo amico di Simone è sempre Sigikid fa parte della Signature Collection che celebra le versioni moderne dei giocattoli vintage Sigikid. Sigikid realizza da 50 anni giochi e giocattoli per bambini fatti con amore.

“Un ottimo design e la cura dei dettagli sono un diritto dei bambini” è la filosofia dell’azienda, che ha sede a Bayreuth, in Germania.
La fantasia è il cuore dei prodotti Sigikid, che ancora oggi vengono ideati da zero e disegnati a mano su carta, senza l’ausilio di pc e software. Il catalogo spazia dai primi soffici doudou, veri compagni sin dai primi giorni di vita, spaziando poi su sonagli e peluche in stoffa per la prima infanzia.

I particolari sono incredibili e i materiali utilizzati sono diversi da quelli che solitamente troviamo in altri peluche, anche più blasonati.
#suppliedby Sigikid