Con l’abbinamento pere e noci non si sbaglia mai, io ho creato questi ravioli integrali a forma di cuore, e mantecati con una crema di radicchio di Chioggia. Ecco per voi la ricetta. Ingredienti per 2-3 porzioni Per i ravioli 150 g di farina integrale 100 g di semola 150 g di acqua 1 cucchiaio… Continua a leggere Cuori integrali di ravioli ripieni di pere e noci con crema di radicchio
Una ricetta regionale per eccellenza, la ricetta pugliese è una vera istituzione per tutti gli amanti della pasta. E vista la stagionalià delle cime di rapa non potevo esimermi di proporvi questa ricetta evergreen! sempre un successo, sempre ottima, intramontabile. Vi insegnerò come preparare le orecchiette e le cime di rapa per condirle. Ingredienti per… Continua a leggere Orecchiette alle cime di rapa
Le polpette sono uno dei miei piatti preferiti, le realizzo in tutti i modi e ogni volta amo sperimentare ricette nuove e inconsuete. Ho provato ad abbinare il pollo al cavolfiore. Il cavolfiore si sposa perfettamente con il petto di pollo, ha un gusto dolce e delicato è una verdura di stagione e io amo… Continua a leggere Polpettine di pollo e cavolfiore con abbraccio di zucchine
Questi involtini di verdure sono liberamente ispirati ai famosi involtini primavera cinesi. Gli involtini primavera cinesi sono dei rotoli di pasta fritti che racchiudono un gustoso ripieno di verdure e carne, insaporite da salsa di soia. La mia versione però è molto più leggera, perchè al forno, ed è priva di carne. Per preparare l’involucro… Continua a leggere Involtini di verdure al forno al gusto orientale
Amo rispettare la natura e la salute, ecco perchè scelgo sempre di cucinare seguendo la stagionalità di verdure, ortaggi e frutta. I motivi sono molteplici: Costa meno! Le verdure di stagione non hanno bisogno di serre, non si consuma energia aggiuntiva e sfruttano già quella del sole. Scegliendo poi i prodotti a km zero, il… Continua a leggere Insalata di bietola e arance rosse
Gli gnocchi verdi sono una sfiziosa variante dei classici gnocchi di patate, ho voluto rivisitare questo piatto aggiungendo all’ingrediente base, le patate, un ingrediente di stagione quale il broccolo romano. Ho voluto rendere un piatto classico completo da un punto di vista nutrizionale, in questo piatto quindi avremo i sali minerali e le vitamine dei… Continua a leggere Gnocchi verdi con crema di broccolo romano e noci
Il cavolfiore ha mille proprietà ecco perchè non manca mai sulla mia tavola in inverno. Grazie al suo basso contenuto di calorie (25 kcal/100 g) e al suo elevato potere saziante il cavolfiore è indicato anche nelle diete. E’ un alimento prezioso per i suoi principi nutritivi, contiene potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico, vitamina… Continua a leggere Cavolfiori gratinati con crema di zafferano e zenzero