
Simone non è stato un bimbo precoce nè nel camminare ne nel gattonare, ha iniziato a gattonare a 10 mesi e a camminare a 15 mesi inoltrati. Questa cosa onestramente non ci ha mai preoccupati più di tanto, ma siamo stati sempre apprensivi nello scegliergli la scarpa giusta adatta ai suoi primi passi.
Devo essere onesta ne ho provate tante di scarpine per lui prima che iniziasse a camminare, ma quando ha cominciato a dare i primi passi in autonomia mi sono resa conto che molte di loro impedivano il corretto movimento del piedino, a volte troppo dure da accompagnare la flessione della pianta del piede a volte troppo poco stabili alla caviglia.
Abbiamo cercato scelto e abbiamo voluto provare una scarpa non commerciale ma che possedeva tutte le caratteristiche che cercavamo: le biomecanics.
Le Biomecanics hanno le scarpe giuste per ogni fase di sviluppo del piede del bambino: Biogateo, per la fase del gattonamento e primi passi e la Bioevolution, per la tappa della camminata.
I bambini che iniziano a camminare hanno una peculiarità importante alternano il camminare con il gattonare. Le Biomecanics aiutano questa fase, poiché la flessibilità della suola (proprio all’altezza della punta) esercita una pressione dopo ogni movimento in avanti del bambino, ottenendo cosi il corretto movimento. Riescono a gattonare e a dare i primi passi in modo più sicuro ma oltre a questo, cosa importantissima, gli conferiscono la stabilità necessaria per lasciarsi andare, momenti davvero magici per ogni mamma e papà.

Quindi la nostra opinione non può che essere super positiva, Simone ormai usa regolarmene queste scarpine ormai sia in casa che fuori casa, e vederlo camminare in sicurezza e in libertà ci rende felici della nostra scelta.
Come genitori non possiamo che consigliarvi di scegliere le scarpe del vostro bambino responsabilmente.
Qualcosa di più su Biomecanics
Scegliere correttamente le scarpe per i bambini è fondamentale per il suo sviluppo e la sua salute
Quando il bambino comincia a gattonare e poi a fare i suoi primi passi, la calzatura diventa un elemento fondamentale per il corretto sviluppo dei piedi e della salute in generale. Lo sa bene la marca di calzature per bebè e bambini Biomecanics che è diventata la più consigliata da pediatri e professionisti.
Qual’è la chiave per il corretto sviluppo dei piedi e la camminata del bambino? I bambini sono diversi rispetto agli adulti perché sono in fase di crescita. Biomecanics si impose una sfida, studiare i bisogni dei piedi dei bambini, per creare una calzatura in grado di adattarsi alla forma del piede in ogni momento, contribuendo ad un miglior sviluppo infantile.
Studio rigoroso dei piedi del bambino.
Con questo obbiettivo iniziò una collaborazione con l’Istituto di Biomeccanica di Valencia (IBV). Questo centro tecnologico si dedica a studiare il comportamento del corpo umano e la sua interazione con prodotti, ambienti e servizi di uso quotidiano. Per farlo, IBV mette insieme conoscenze provenienti da biomeccanica, ergonomia e ingegneria emozionale.
Frutto di questa collaborazione e dopo numerosi studi con bambini, nasce nel 1996 Biomecanics raggiungendo il suo obbiettivo: essere in grado di fabbricare una scarpa che si adatta alle necessità dei piedi dei più piccoli dalla fase del gattonamento a quella della camminata.
Scarpe su misura per ogni fase
Biogateo, per la fase del gattonamento e primi passi

Dal punto di vista dell’ergonomia, il miglior modo di dare sicurezza e stimolare il bambino durante la fase del gattonamento e primi passi è offrendo le condizioni più simili al camminare scalzo. La linea Biogateo di Biomecanics ha raggiunto questo obbiettivo.
E’ importante anche che il piede del bambino possa entrare facilmente nella scarpa, cambiarla nel momento adeguato prima che sia troppo corta, dare importanza alla protezione su punta e tallone nonché alla traspirabilità. Le scarpe Biomecanics offrono tutte queste caratteristiche, inoltre il fondo ha ottime capacità sia di flessione che dorsoflessione, si adatta cioè ai movimenti più comuni dei bambini durante questa fase. Sottolineiamo anche la apertura tallonare ad “U” che evita la pressione sul tendine d’Achille e permette il movimento libero della caviglia.
La stabilità è molto importante e le calzature Biomecanics fanno sentire sicuro il bambino grazie ad una base d’appoggio più larga che ne facilita l’equilibrio.
Le scarpe Biomecanics sono state ideate per adattarsi a tutte le sue esigenze.
Bioevolution, per la tappa della camminata

La linea Bioevolution di Biomecanics è caratterizzata dall’avere una forma diversa per ogni taglia poiché la crescita del piede è irregolare, la punta e il collo sono larghi, lasciando lo spazio necessario per una corretta crescita del piede e delle dita.
Vi lascio due video con ulteriori informazioni sulle scarpe di Biomecanics, guardateli ne vale la pena, buona visione
Grazie del consiglio!
http://istantaneevissute.wordpress.com
"Mi piace""Mi piace"