Questo pane è un pane rustico, speziato e insaporito da pepe nero, formaggio, burro o olio evo e prezzemolo, la sua forma a fisarmonica lo rende bello anche alla vista e facile da farcire. E’ ottimo senza l’aggiunta di nulla, ma è perfetto anche per farcirlo a merenda, con prosciutto, pomodoro, mozzarella o con del semplice formaggio spalmabile. Ecco per voi la mia ricetta.
Ingredienti per uno stampo da plumcake circa 30×10
- 300 g di farina manitoba o farina 0
- 150 g di farina 00
- 220 g di acqua a temperatura ambiente
- 100 g di lievito madre (pasta madre solido idro al 50%) oppure 5 g di lievito naturale secco o lievito di birra secco
- 1 cucchiaino di sale
- 50 g di burro ammorbidito o 40 g di olio extravergine di oliva
per la farcitura
- spezie varie: pepe nero, origano, prezzemolo
- 40 g di burro fuso o 20 g di olio extravergine di oliva
- parmigiano reggiano
- uovo per spennellare (facoltativo) va bene anche dell’olio
- semi vari (sesamo, lino, girasole, papavero)
Variante con li.co.li: 60 g di licoli 380 di farina manitoba o farina 0
Sciogliete il lievito nell’acqua, iniziare ad incorporare le farine setacciate, poco per volta, e a metà del totale aggiungete il burro ammorbidito o l’olio e il sale, continuate ad impastare. Se usate la planetaria usate il gancio e aggiungete la restante farina, lavorate fino ad incordare. Mettete l’impasto in una ciotola e copritelo con della pellicola. Lasciate riposare fino al raddoppio.
Una volta raddoppiato ribaltate l’impasto sulla spianatoia infarinata, sgonfiate delicatamente l’impasto e spianatelo in un quadrato di circa 30 x 50 cm.
Spennellate la superficie il burro o l’olio extra vergine,c on una bella spolverata di origano, prezzemolo pepe nero e parmigiano reggiano, o con le vostre spezie preferite, poi tagliate nel senso della lunghezza da 4 a 6 strisce, impilatele una sopra l’altra, e tagliatele in 6 quadrati.
Prendete lo stampo e ricopritelo con della carta forno e iniziate ad inserire i quadrati di pane, non dovrebbe, ma se per caso vi avanza dello spazio, fate una pallottola con della carta forno, e mettetela riempire lo spazio vuoto, ricordandovi di toglierla, quando il pane, inizierà a lievitare per bene, e vorrà occupare tutto lo spazio disponibile.
Coprite con un canovaccio, e fate lievitare fino al raddoppio. una volta raddoppiato, spennellatelo con dell’uovo o dell’olio, spolverate di formaggio, decorate con semi vari.
Fate scaldare il forno a 180°, e cuocete il pane per circa 30 o 40 minuti, poi sfornatelo, e fatelo raffreddare, prima di servirlo.
Ed ecco il vostro bellissimo pane pronto per essere servito e gustato!
Buon appetito e ricordate sempre che l’ngrediente segreto è Cucinare con Amore!