
Da quando è nato Simone abbiamo sempre prediletto i giochi più ricercati, più sicuri ed adatti alla sua età e che potessero aiutare soprattutto il suo sviluppo psicomotorio.
Abbiamo costruito giostrine montessoriane e prediletto i giochi in legno adatti alle fasi della sua crescita.
Maria Montessori diceva che la mano è l’organo dell’intelligenza, il legame tra la mano e il cervello è così stretto da favorirne lo sviluppo.
L’esercizio delle mani scolpisce il cervello, rafforza l’apprendimento e facilita l’acquisizione del linguaggio.
Ecco perché sono tante le attività manuali che ho proposto a Simone. Uno dei giochi in legno che lo appassiona particolarmente ultimamente è il frutteto di Haba, un gioco di motricità in legno semplice e divertente per sviluppare precisione e abilità manuali.

E’ estremamente importante proporre ai bambini attività e giochi che possano sviluppare il coordinamento occhio mani, rafforzando la motricità.
A tal proposito lo scopo del gioco è cercare di raccogliere i frutti prima che il corvo affamato li mangi, il bambino quindi cercherà coordinando i movimenti di far scorrere i frutti lungo i rami del frutteto per sfuggire al corvo.

Il gioco è composto da 1 albero, 5 rulli (4 frutti è un corvo) e 1 dado. Età consigliata da 18 mesi in su.
Il marchio Haba ci piace molto perché oltre a realizzare giochi stupendi da 80 anni HABA accompagna i bambini nel loro cammino di vita, con giochi e giocattoli che li stimolano, li mettono alla prova e che, soprattutto, li fanno divertire. Sviluppano e producono prodotti di qualità per i bambini e le loro famiglie, nel rispetto dell’ambiente, dell’energia e delle risorse, in ogni fase della catena produttiva.
Haba produce giochi sicuri di qualità e sostenibili.
#suppliedby Haba