Chi mi segue sa che da anni ho una passione per la Pinsa Romana, ho cercato di realizzarla con un mix di farine fai da te nella mia prima ricetta, una versione con farina commerciale con una rielaborazione di una nuova ricetta, e una versione semintegrale, prendendomi una ‘licenza poetica’ sulla versione originale. Beh adesso… Continua a leggere Pinsa Romana fatta in casa. La ricetta originale con trucchi e segreti.
Questa è la mia terza ricetta con tema: Pinsa Romana! mi piace molto lo avrete capito e la ricetta Pinsa Romana classica la troverete qui, mentre quella rivisitata la troverete qui. Oggi ve ne presento una nuova versione, semintegrale, e farcita. Non ho fatto altro che sostituire parte della farina O forte con della farina… Continua a leggere Pinsa romana semintegrale
Avevo già pubblicato una ricetta della Pinsa Romana che troverete qui, ma pur avendo ottenuto un risultato buono volevo migliorarmi e quindi ho realizzato la Pinsa con una farina non fortissima, anzi, ma che reputo molto buona e con dei piccoli aggiustamenti vi dirò il risultato mi ha sorpreso! Molto sorpreso! credo che questa sia… Continua a leggere Pinsa romana Homemade (Nuova ricetta)
Il termine Pinsa deriva dal termine latino ” pinsere” che significa allungare. La Pinsa romana si distingue dalla normale pizza per una serie di caratteristiche: per la sua forma ovale e allungata, per l’impasto composto da un misto di farine frumento, soia e riso e per l’alta idratazione che arriva al 70% e ciò la rende… Continua a leggere Pinsa Romana fatta in casa? Vi svelo la ricetta, trucchi e segreti.