Dolci

Biscotti al cioccolato e riso soffiato

BISCOTTI cioccolato e riso soffiato (14)

Ottimi per merenda, buoni al mattino con il latte o semplicemente come spezzafame, questi biscotti al cioccolato e riso soffiato sono versatili e facili da realizzare. Provateli.

BISCOTTI cioccolato e riso soffiato (1)

Ingredienti per circa 30 biscotti

  • 350 g di farina ’00
  • 200 g di gocce di cioccolato fondente (o cioccolato tritato)
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 100 g di zucchero di canna
  • 100 g di zucchero semolato
  • 100 g di burro
  • 1 uovo
  • 100 ml di panna da cucina
  • 100 g di riso soffiato
  • cioccolato fondente per decorare

Setacciate insieme la farina e il bicarbonato, in una ciotola a parte sbattete, con l’aiuto di un sbattitore elettrico o una planetaria,  l’uovo e burro fuso fino a che diventi una crema gonfia e spumosa, a questo punto unite lo zucchero semolato e di canna e continuate a lavorare con lo sbattitore, appena lo zucchero sarà ben incorporato nell’impasto unite poco alla volta la farina, e infine versate la panna e le gocce di cioccolato.

Riempite una ciotola con il riso soffiato formate delle palline e tuffatele nel riso soffiato, ponetele su una teglia rivestita da carta da forno.

BISCOTTI cioccolato e riso soffiato (5)

Infornate a 190 gradi per 10-12 minuti.

BISCOTTI cioccolato e riso soffiato (8)

Toglietele dal forno ponetele sulla spianatoia, sciogliete del cioccolato fondente che usere come decorazione oppure semplicemente decorateli spolverandoli con dello zucchero a velo.

BISCOTTI cioccolato e riso soffiato (9)

BISCOTTI cioccolato e riso soffiato (11)

BISCOTTI cioccolato e riso soffiato (13)

BISCOTTI cioccolato e riso soffiato (14)

Ed ecco pronti i vostri biscotti per essere gustati.

Buona merenda e ricordate sempre….di cucinare con Amore.

Image 2

 

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Biscotti al cioccolato e riso soffiato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...