I cavoletti di Bruxelles sono oltre che belli a vedere anche una verdura nutriente e versatile. Abbondano di vitamine C e K e contengono antiossidanti che ci aiutano a prevenire le malattie cancerogene. I metodi per cucinarli sono molti io ho provate a farne delle deliziose polpettine insaporite con della cipolla rossa agrodolce.
Ecco per voi la ricetta.
Ingredienti per circa 4 porzioni
- 200 g di cavoletti di Bruxelles
- 160 g di pancarrè
- 2 uova
- 50 ml di latte
- 3 cucchiai di farina
- 3 cucchiai abbondanti di parmigiano reggiano
- 2 cipolle rosse
- 2 cucchiai di aceto
- 2 cucchiaini di zucchero
- olio extravergine di oliva
- prezzemolo
- sale & pepe
Lessate i cavolini di Bruxelles in acqua salata per circa 10 minuti. Io ovviamente li ho cotti al vapore, adoro questo tipo di cottura perchè trovo che la verdura conservi il suo sapore. A cottura ultimata toglieteli da fuoco, scolateli e lasciateli intiepidire, e ricordatevi di conservare l’acqua di cottura.
Tagliate i cavoletti a fettine.
Sbriciolate il pane e mescolatelo con le uova, il latte, la farina e il formaggio e il prezzemolo. Unite i cavoletti e condite con sale e pepe. Impastate per qualche minuto in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
A questo punto pronto l’impasto formate le polpette. Con le mani umide arrotolate tra le mani un pò di impasto fate delle palline dalla grandezza poco più grande di una noce. Tuffatele e lessatele nell’acqua di cottura dei cavolini, prima che arrivi all’ebollizione, per 5-8 minuti.

Nel frattempo in un tegame mettete olio e cipolla rossa, appena appassita unite lo zucchero e lasciatela caramellare per 1 minuto, sfumate poi con l’aceto e appena l’aceto sarà evaporato versate le polpette nel tegame e fatele cuocere fino a quando la cipolla e anche le polpette non saranno belle dorate, aggiustate di sale e pepe.




… le vostre polpette sono pronte per essere portate in tavola.

Ottime come contorno o come secondo piatto.
Buon appetito e ricordate… Cucinate sempre con Amore!
