Dolci

Muffin al cioccolato fondente e mandorle

I muffin sono dei dolcetti di origine anglosassone amati molto anche in Italia. Possono essere realizzati in mille modi e con tantissime varianti, aromatizzati e farciti in tantissimi modi diversi e si possono preparare anche in versioni salate.

Muffin cioccolato e mandorle (10)

Questa mia ricetta è per realizzare soffici e gustosi muffin al cioccolato arricchiti da delizioze mandorle.

Muffin cioccolato e mandorle (1)

Ingredienti per circa 12-15 muffin

  • 200 g di farina ’00
  • 20 g di frumina
  • 40 g di cacao amaro
  • 130 g di zucchero
  • 100 g di olio di semi di girasole
  • 50 g di gocce di cioccolato fondente (o cioccolato tritato)
  • 50 g di mandorle tritate
  • 2 uova
  • 125 ml di latte
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia ( 1 bustina di vanillina)
  • 1 bustina di lievito
  • petali di mandorle per decorare
  • pirottini per muffin

Setacciate insieme farina, frumina, lievito e cacao amaro, unite il pizzico di sale, lo zucchero, gocce di cioccolato, che avrete tenuto 30 minuti nel freezer, e le mandorle tritate.

Muffin cioccolato e mandorle (2)

Muffin cioccolato e mandorle (3)

Aggiungete le uova, l’olio e il latte, e l’aroma di vaniglia, dovrete mescolare giusto il tempo di far imcorporare gli ingredienti, vi consiglio di non strapazzare molto l’impasto e di usare una frusta a mano. Sistemate i pirottini nell’apposita teglia per muffin e riempiteli per 2/3.

Muffin cioccolato e mandorle (5)

Muffin cioccolato e mandorle (6)

Decorateli con i pelati di mandorle e infornate a 180-200 gradi per circa 15 minuti.

Muffin cioccolato e mandorle (7)

Verificate la cottura con la prova stecchino (se lo stecchino non è unto d’impasto la cottura è ultimata).

Se gradite spolverate di zucchero a velo.

Muffin cioccolato e mandorle (8)

Muffin cioccolato e mandorle (11)

Muffin cioccolato e mandorle (12)

Ed ecco pronti e profumati i vostri meravigliosi muffin. Tutti in famiglia ne andranno matti.

Muffin cioccolato e mandorle (10)

Buon appetito e ricordate sempre… di cucinare con Amore!

Image 2

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...