Con l’abbinamento pere e noci non si sbaglia mai, io ho creato questi ravioli integrali a forma di cuore, e mantecati con una crema di radicchio di Chioggia. Ecco per voi la ricetta.
Ingredienti per 2-3 porzioni
Per i ravioli
- 150 g di farina integrale
- 100 g di semola
- 150 g di acqua
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Per il ripieno
- 1 pera abate
- 50 g di noci
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 100 g di stracchino
- olio extravergine di oliva
- sale
Per il condimento
- 1 radicchio rosso di Chioggia
- 50 g di noci
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe nero
Innanzitutto prepariamo l’impasto per i ravioli.
Sulla spianatoia mettele la farina formate la fontana e riempitela di acqua e fatela incorporare piano piano con la farina, e iniziate ad impastare aggiungendo l’olio solo alla fine. Impastate per bene e formate una pallina che coprirete con della pellicola e mettere a riposare per circa 15-20 min.
Nel frattempo prepariamo il ripieno.
Pulite la pera dalla buccia e dal torsolo e tagliatela a tocchetti, in una padella con un filo di olio mettetela a caramellare per circa 5 minuti con un pizzico di sale.
Spezzettiamo grossolanamente le noci ed uniamole alle pere, un paio di minuti sul fuoco e poi mettetele a raffreddare.
Nel frattempo in un frullatore mettete lo stracchino, il parmigiano e due cucchiai di pere e noci raffreddate. Frullate insieme e quando diventera una crema liscia unitela alle restati pere e noci. Il nostro ripieno adesso è pronto.
Stendiamo la pasta per i ravioli. Aiutandovi con la macchina apposita stendete la sfoglia dei vostri ravioli. Prendete un pezzetto dell’impasto passatelo sui rulli passando dallo spessore più largo a quello più stretto fino al penultimo spessore per sottigliezza della vostra macchina (l’impasto non deve essere troppo sottile altrimenti rischiate che si possa rompere).
Ora prendete una delle sfoglie con lo stampino a cuore fate il segno leggero sulla pasta cosi avrete idea di quanto impasto mettere in modo da non esagerare e di evitare che poi i ravioli siano riempiti troppo e non si chiudano. Con un pennello inumidite la sfoglia, vi agevolerà alla chiusura dei ravioli. Predisponete il ripieno, avendo cura di riporne una piccola quantità ben distanziata dai bordi della chiusura.
Ora procedete disponendo un’altra sfoglia di pasta integrale sopra alla sfoglia in cui avete disposto il ripieno. Fate uscire l’aria tra un mucchietto di composto e l’altro pressando con le dita e ricavatene i ravioli. Ora con la formina a forma di cuore tagliate i vostri ravioli e ripassateli i bordi con le dita facendo una leggera pressione in modo da chiuderli per bene.
Ponete i vostri ravioli pronti su un piatto leggermente infarinato affinchè i ravioli non attacchino.
Ora passate al condimento dei vostri ravioli integrali.
Tagliate a striscioline il radicchio che avrete accuratamente lavato. Prendete le noci e sminuzzatele finemente in frullino.
In una padella con un goccio d’olio fate appassire il radicchio.
Fatelo appassire per un paio di minuti e poi frullatelo fino a farlo diventare una crema.
Versate la crema in un tegame e unite le noci sminuzzate, salate e pepate e lasciatele mantecare delicatamente per 1-2 minuti.
In acqua bollente salata cuocete i vostri ravioli per circa 3-4 minuti. Quando saranno cotti scolateli e versateli nella crema di radicchio e noci e lasciateli mantecare per bene per due minuti al massimo.
Impiattate i vostri ravioli di pere e noci cospargendoli con delle noci sminuzzate e qualche fiocco di radicchio per decorarli.
E il piatto è pronto per essere gustato…
Buon Appetito e ricordate sempre… cucinate con Amore!