Questo è un omaggio alla mia terra, una focaccia intrecciata che in dialetto chiamiamo pitta arricchita da rosamarina leggermente piccante e patè di cipolla rossa di tropea in agrodolce. Questa ricetta la adoro perchè ha i sapori e i colori di casa mia.
Ingredienti per la pitta
- 500 gr di farina 0 o manitoba
- 180 gr di lievivito madre rinfrescato, o 12 gr di lievito di birra
- 1 cucchiaino di malto d’orzo (facoltativo)
- 6 gr di sale
- 240 gr di acqua
- 1 uovo
Per la farcitura
- Rosamarina (dolce o piccante) qb
- Patè di cipolla rossa di tropea (2 cipolle rosse, filo d’olio evo, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiai di aceto di mele)
- 1 uovo sbattuto per spennellare
La rosamarina calabrese (o sardella), meglio conosciuta come caviale dei poveri, non sarebbe altro che neonata di sarda condita con pepe rosso dolce o piccante. Potete reperirla nei negozi di prodotti tipici calabresi sia fisici che online.
Innanzitutto prepariamo il patè di cipolla rossa, è facile e veloce da prepare, tagliate 2 cipolle rosse tagliate a rondelle e mettetele in padella con un filo d’olio, fatele appassire e aggiungete un cucchiaio di zucchero lasciatela caramellare a fuoco medio, dopo di che sfumate con due cucchiaio di aceto.
Cuocete per un paio di minuti e frullate fino a sminuzzzare finemente e il patè è pronto.
Sciogliete il lievito in acqua tiepida. Setacciate la farina, e aggiungete il lievito sciolto e iniziate ad impastate, meglio se con l’aiuto di una planetaria, unite l’uovo sbattuto e il sale, continuate ad impastare per circa 10 minuti. Appena il composto è bene impastato ed è liscio ed omogeneo, formate una palla e mettetela a livitare fino al raddoppio, coperto da pellicola.
A lievitazione avvenuta sgonfiare l’impasto e stenderlo su un piano di lavoro infarinato, dovete creare un rettangolo spesso circa 1/2 cm.
A questo punto farcire con la rosamarina e poi il patè di cipolla rossa. Arrotolare, con un coltello ben affilato tagliare a metà il rotolo lasciando unita un’estremità,
intrecciate i due lembi tra loro unire i due estremi in modo da creare un cerchio.
Porre la ghirlanda in teglia rivestita da carta da forno spennellarla con l’uovo e ponetela in forno già caldo a 200 gradi per circa 30-40 minuti.
La pitta è pronta quando capovolgendola e bussando alla base riproduce il suono di vuoto.
Gustatela in tutto il suo sublime sapore.
Buon appetito e ricordate sempre di cucinare con Amore.