Secondi Piatti

Insalata di grano farro e verdure

Insalata grano farro e verdure (2)

Un piatto colorato dal sapore primaverile perfetto per i vegetariani ma ottimo per tutti. Ho unito al sapore corposo del grano, il farro che è un cereale antico, coltivato soprattutto nel nord della Toscana. Il farro ha un sapore di nocciola e una giusta consistenza, questo lo rende una scelta perfetta per antipasti, zuppe, contorni e insalate. È un ingrediente versatile, importante per le sue proprietà è infatti ricco di proteine​​, fibre alimentari e magnesio, è una buona fonte di vitamina A, C, E e vitamine del complesso B, ed è ha un basso contenuto di grassi. Ha un indice glicemico molto basso, quindi anche adatto per i diabetici. Io uso il farro perlato per le mie ricette perché cuoce più velocemente e non richiede un periodo di ammollo. Infatti, il farro perlato cuoce in soli 20 minuti. Questa insalata è una ricetta gustosa, veloce, facile da preparare, qualcosa che si può mangiare sia calda o fredda. Le verdure sono cotte al vapore e rendono questo piatto un pasto davvero irresistibile. Oltre che con le verdure, il farro si accompagna bene anche al pesto, al tonno o ai fagioli, altri piatti facili e veloci da sfruttare in mille occasioni diverse, anche da portare in ufficio per la pausa pranzo o per i vostri pic nic.

Ingredienti per 4 -6  porzioni

  • 100 g di grano
  • 100 g di farro perlaro
  • 2 carote
  • 1 finocchio
  • 100 gr di piselli fini surgelati
  • 100 gr di mais in scatola
  • 150 gr di tonno al naturale (o all’olio d’oliva)
  • sale pepe e prezzemolo
  • olio extravergine di oliva

Innanzitutto risciacquare il farro e il grano in acqua fredda e scolarlo. Bollitelo in un litro di acqua salata, aggiungere il farro eil grano e cuocere per 20 minuti coprendo con un coperchio. Mentre cuociono, pulite, lavate e tagliate il finocchio e le carote a tocchetti, scongelate i pisellini e cuocete tutto in acqua calda salata o a vapore per qualche minuto, le verdure devono restare croccanti . Toglieteli dal fuoco e lasciatele raffreddare.

A cottura terminata, scolate grano e farro e aggiungerlo alle verdure, unite il mais, il tonno e condite con sale, olio, pepe. Decorare con prezzemolo, basilico o menta fresca.

Insalata grano farro e verdure (5)

E’possibile usare farro decorticato invece di farro perlato (il tempo di cottura sará differente) oppure ogni altro tipo di grano a chicco grande. Suggerisco l’impiego di riso selvatico per un piatto senza glutine. Si possono usare piselli freschi o piselli surgelati, naturalmente I piselli freschi sono piú dolci e saporiti.

Insalata grano farro e verdure (7)

E la vostra insalata tutta gusto e tutta salute è pronta!

Insalata grano farro e verdure (6)

Insalata grano farro e verdure (2)

Buon appetito e ricordate sempre di cucinare con Amore!

Image 2

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...