Il farro è il più antico frumento coltivato dall’uomo e uno dei meno calorici. Rispetto agli altri cereali possiede maggiori proprietà nutrizionali; ha buone quantità di vitamine B e di proteine, che regalano un’immediata sensazione di sazietà dopo il suo consumo. È inoltre provvisto di molte sostanze anallergiche che lo rendono ideale per chi ha intolleranze al grano. Il farro perlato ha il vantaggio di avere una cottura molto facile, senza necessità di ammollo preventivo.
Io ho realizzato questa ricetta accostanto due sapori molto dolci quello del finocchio e dell’arancia.
Ingredienti per 3-4 porzioni
- 200 gr di farro perlato
- 1 finocchio
- 1 cipolla rossa
- il succo di 2 arance rosse medie
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
- fette di arance e ciuffi di prezzemolo per decorare
Innanzitutto in una pentola bolliamo il farro con abbondante acqua salata, la cottura si aggirerà intorno ai 20 minuti. Nel frattempo laviamo il finocchio e la cipolla e tagliamola a tocchetti, mettiamo un filo d’olio in una padella antiaderente versiamo dentro finocchio e cipolla e lasciamolo cucocere a fuoco basso per circa 15-20 min, se necessita aggiungete qualche cucchiaio d’acqua, il finocchio deve cuocere dolcemente e non deve abbrustolirsi.
Spremiamo il succo di 2 arance rosse. Appena il farro sarà cotto, scoliamolo e versiamolo nella padella con il finocchio e lasciamolo mantecare a fuoco medio per qualche minuto, versiamo il succo delle arance e sfumiamolo, il farro assumerà un colore caramellato.
Aggiustiamo di sale e di pepe. Togliamolo dal fuoco e serviamolo caldo guarnedolo con una fetta di arancia e un ciuffo di prezzemolo. Il piatto può essere gustato anche da freddo quindi si presta bene per le vostre cene o pranzi estivi.
Il piatto è servito, buon appetito e mi raccomando ricordate sempre di cucinare con Amore!
Non può che essere una vera bontà 🙂
"Mi piace""Mi piace"
si i sapori si sposano davvero bene 🙂 Grazie Clibi
"Mi piace"Piace a 1 persona