Dolci · Ricette per Bambini

Biscotti leggeri allo yogurt greco. Benvenuta Primavera.

biscotti yogurt greco (1) test

Ecco la mia ricetta di oggi per dare il benevenuto alla primavera. Ho utilizzato un ingrediente speciale: lo yougurt greco. Lo yogurt greco è un tipo particolare di yogurt che differisce da quello “classico”, è molto più denso e cremoso di quello tradizionale e per questo motivo viene talvolta chiamato “formaggio di yogurt”, visto che per la sua consistenza somiglia più a un formaggio spalmabile; anche il sapore è più ricco e corposo e risulta anche meno aspro, proprio per il metodo di preparazione che elimina il siero di latte acido. Possiede valori nutrizionali ottimali, un buon apporto di proteine (9 g), una giusta quantità di carboidrati (4 g) e 0 grassi. Mediamente 100 g di prodotto apportano 52 kcal. Ecco la ricetta per realizzare dei biscotti leggeri e molto gustosi.

Ingredienti

  • 200 g di farina 00
  • 125 g di yogurt greco (magro o intero) (sostituibile con yogurt bianco classico)
  • 80 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • gocce di cioccolato

Setacciate farina e lievito e aggiungere yogurt, zucchero e le uova e impastare bene tutti gli ingredienti. Formate una palla soda e liscia che avvolgerete in una pellicola e porrete in frigo per 30 minuti. Togliete dal frigo e stendete l’impasto con il mattarello, formate una sfoglia di circa mezzo centimetro e con una formina create i vostri biscotti, io ho usato la forma di un fiore, poneteli su una leccarda rivestita da carta da forno, decorate con gocce di cioccolato se desiderate. Cuocete in forno già carldo a 180 gradi per 10 min.

biscotti yogurt greco (5)

E i vostri biscotti sono pronti per essere gustati a colazione o a merenda con un ottimo thè.

biscotti yogurt greco (6)

biscotti yogurt greco (9)

biscotti yogurt greco (7)

biscotti yogurt greco (1) test

Buona merenda e ricordate sempre di Cucinare con Amore!

image-2

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Biscotti leggeri allo yogurt greco. Benvenuta Primavera.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...