La mammola è il tipico “Carciofo Romanesco del Lazio” e ha ottenuto L’Indicazione Geografica Protetta (IGP) nel 2002, sono una varietà di carciofi non spinosi, dalla forma tonda, piuttosto compatta, che possono raggiungere notevole peso e dimensione. Rispetto ai carciofi tradizionali hanno delle foglie (brattee) di forma molto ampia, particolarmente carnose e molto gustose. Sono ricche di fibre e potassio, fosforo, calcio e magnesio; contengono inoltre la cinarina, una sostanza che è in grado di aiutare la digestione stimolando la bile. Hanno proprietà depurative e diuretiche, proteggono il fegato ed aiutano ad abbassare il livello del colesterolo nocivo; un vero toccasana per la salute! Il Carciofo Mammola è di colore verde-viola, forma tonda, senza spine e dalla consistenza morbida e tenera. Ha poco scarto, quindi perfetto per essere cucinato ripieno.
Questa è la mia ricetta ripiena e al forno
Ingredienti per 4 persone
- 4 carciofi mammola
- 250 g di polpa di vitello macinata
- 1 cipolla rossa
- 2 tuorli
- olio extravergine di oliva
- 1 limone
- 6 cucchiai di grana padano grattugiato
- prezzemolo
- brodo vegetale
- sale e pepe
Innanzitutto puliamo i carciofi. Private i carciofi di parte dei gambi, foglie esterne e punte. Tagliateli a metà, eliminate il fieno interno e metteteli a bagno in acqua acidulata con il succo del limone.
Questo video vi mostra il metodo di pulitura dei carciofi romaneschi
Scolateli e cuoceteli al vapore per 10 minuti.
Tritate la cipolla e fatela rosolare in una padella antiaderente con poco olio, unite la carne macinata salate, pepate e cuocete per 10 minuti mescolando. togliete dal fuoco e lasciate intiepidire. Mescolate la carne con 4 cucchiai di grana padano, i tuorli, un ciuffo di prezzemolo tritato, sale e pepe. Riempite i carciofi con l’impasto di carne trita e, sistemateli con la farcia rivolta verso l’alto e irrorateli con poco olio.
Versate 1 dl di brodo sul fondo della pirofila, copritela con un foglio di alluminio e mettetela in forno a 180° per 30 minuti (se serve, aggiungete altro brodo durante la cottura). Togliete l’alluminio ai carciofi, spolverizzateli con il grana rimasto e prezzemolo e fateli cuocere per altri 10 minuti. Serviteli caldi.
E le vostre mammole ripiene sono pronte per essere servite.
Buon appetito e ricordate sempre di cucinare con Amore.