
Le melanzane ripiene di polpettine e pomodorini sono un secondo piatto perfetto per le cene con ospiti e per i vostri buffet. Si può preparare tranquillamente anche qualche ora prima di essere servite, freddo è ancora più gustoso E’ davvero molto facile quindi passiamo alla realizzazione e agli ingredienti.
- 2 melanzane medie
- 200 g di carne di vitello tritata
- 2 fette di pane
- 30 ml di latte
- 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
- farina
- 1 uovo
- uno spicchio d’aglio
- prezzemolo tritato
- basilico
- pomodorini pachino
- olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe
Innanzitutto prepariamo le polpettine. Lavate le melanzane, tagliate una fetta sottile, per creare l’incavo incidete la polpa internamente ed estraetela. Riducetela a dadini, metteteli in uno scolapasta, salateli e lasciateli a perdere l’acqua amarognola per circa 30 minuti. Sciacquateli, asciugateli, tritate ancora più finemente e soffriggeteli in padella con un po’ di olio. Lasciate raffreddare, ammorbidite il pane nel latte, strizzatelo ed amalgamatelo alla carne con l’uovo, unite la polpa di melanzana che avete fatto raffreddare, il parmigiano, il prezzemolo, un pizzico di sale e una manciata di pepe.
Preparate tante piccole polpettine della dimensione di una ciliegia, infarinatele e friggetele in una padella con poco olio. Unite alle polpette, foglie di basilico e dei pomodorini tagliati a spicchi e ripempite le melanzane, guarnite con una spolverata di parmiggiano e del prezzemolo.
Adagiatele, le barchette in una pirofila e cuocetele in forno già caldo a 200° per 30-35 minuti circa. Servitele tiepide con un filo di olio a crudo, o anche a temperatura ambiente.
E le vostre bachette di melanzane con polpettine e pomodorini sono pronte per essere gustate.
Buon appetito e ricordate sempre di cucinare con Amore.