Tra i primi piatti leggeri che mi piace fare c’è questa ricetta, facile veloce, leggerissima e gustosa. La mia versione è particolarmente leggera perchè uso a pasta integrale, ma voi potete usare la pasta che più vi piace, e il tonno al naturale, se preferite un gusto più deciso e appetitoso potete usate il tonno all’olio di oliva.
Passiamo alla ricetta ecco gli
Ingredienti per 2-3 persone
- 200 g penne rigate integrali
- 200 g tonno al naturale
- 200 g di mais al naturale
- 300 g zucchine
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- origano
- 2 cucchiai olio evo
- qb sale
In una pentola bella capiente preparate l’acqua per cuocere la pasta e mettetela sul fuoco, salatela, ad ebolizione calate la pasta. Mentre la pasta cuoce, dedicatevi alla preparazione delle zucchine. Dopo averle lavate e asciugate, posizionatele su un tagliere. Rimuovete le estremità e tagliate le zucchine a tocchetti.
Prendete la cipolla e, usando un coltello affilato, tagliatela finemente, versatela in una padella antiaderente con un po’ d’olio insieme allo spicchio d’aglio. Mettete sul fuoco e fate soffriggere, una volta appassita aggiungete le zucchine e fate rosolare a fuoco alto per qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno, appena anche le zucchine inizieranno ad appassire unite il mais e il tonno, che avrete accuratamente scolato dalla’acqua in caso di tonno al naturale o dall’olio in caso di tonno all’olio di oliva. Salate qb e aggiungete un pò di origano, fate cuocere a fuoco medio per circa 5-10 minuti.
Scolate la pasta al dente e versatela nella padella insieme alle zucchine, mais e tonno e mantecate per 1 minuto a fuoco medio. La pasta è pronta per essere servita.
Se cercate una ricetta estiva e fresca potete aggiungere pomodorini: aggiungete 300 gr. di pomodorini ciliegino tagliati a metà, amalgamateli al composto e servite con qualche foglia di basilico.
Se volete potete aggiungere anche del formaggio a cubetti, con le zucchine si abbinano alla perfezione la freschezza della feta greca e del quartirolo lombardo, dal gusto più delicato.
e non mi resta che augurarvi buon appetito ricordandovi sempre di cucinare con amore.