Appetizers

Muffin salati con broccolo romanesco e feta senza lievito

I muffins salati senza lievito sono soffici tortini, ottimi sia tiepidi che a temperatura ambiente. L’assenza del lievito non ne pregiudica la sofficità. Con piccoli accorgimenti potrete fare dei muffin gustosissimi senza attendere i tempi per la lievitazione e senza usare lieviti istantanei.

Muffin salati senza lievito (10)

Ecco la ricetta

Muffin salati senza lievito (15)

Ingredienti per circa 10-12 muffin

  • 130 g di farina ’00
  • 20 g di maizena (amido di mais) (facoltativa)
  • 2 uova
  • 20 ml di olio extra vergine d’oliva
  • 80 ml di latte (0 60 ml di acqua)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • sale e pepe

Per il ripieno

  • 100 g di broccolo romano
  • 100 g di feta greca
  • parmigiano reggiano e prezzemolo secco per spolverare

Sbollentate in acqua calda salata o cuocete a vapore il broccolo romano per circa 10-15 minuti. Nel frattento  montate le uova con una frusta elettrica per qualche minuto fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.

Muffin salati senza lievito (1)

In una ciotola capiente mescolate il formaggio grattugiato, la farina, la maizena, sale e pepe. Versare olio e latte/acqua ed amalgamare con un cucchiaio o una spatola. Incorporare le uova sbattute, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

Versare il composto nei pirottini, che avrete già posizionato nella teglia per muffin, dovete riempirli con circa 2 cucchiai di impasto per pirottino, adagiate un pezzo di feta e il broccolo romano e ricoprite con l’impasto per 2/3, procedete cosi per tutti i pirottini,

spolverate di parmigiano reggiano e prezzemolo,

Muffin salati senza lievito (7)

infornare a 180° per circa 15/20 minuti (prima di sfornare, fare la prova stecchino).

Muffin salati senza lievito (8)

Ed ecco pronti i vostri muffin ottimi come contorno o come merenda salata.

Muffin salati senza lievito (9)

Muffin salati senza lievito (13)

Muffin salati senza lievito (12)

Buon appetito e ricordate sempre… di cucinare con amore!

Image 2

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...