

- 200 gr di penne rigate
- 150 gr di verza
- 1 pera abate
- 1 melanzana media
- 1 cipolla rossa
- olio extravergine di oliva
- prezzemolo
- sale pepe origano
Innanzitutto lavate la verza e cuocetela, in acqua salata bollente o a vapore, io l’ho cucinata a vapore, lasciatela cuocere fin quando risulta ben cotta, toglietela dal fuoco e mettetela a raffreddare. Nel frattempo, pulite la pera e tagliatela a dadini, tagliate a cubetti anche la melanzanza e la cipolla, prendete una padella con un goccio d’olio, versate dentro la melanzana e la cipolla, salate e spolverare di origano, lasciatela cuocere a metaà cottura aggiungete metà pera e lasciatela dorare a fuoco lento insieme alla melanzana. Togliete da fuoco a cottura e rosolatura ultimata. L’altra metà della pera ponetela in un’altra padella con un filo di olio, cucinatela a fuoco lento, quando la pera sarà dorata versate dentro la verza strizzata e tagliata finemente, lasciate cuocere insieme salando e pepando a piacere, quando saranno ben cotte ed amalgamete, versatele in un frullino aggiungete del prezzemolo e dell’olio extravergine di oliva e frullatele finchè diventino una cremina vellutata.
Mettete a bollire dell’acqua in una pentola capiente, salate e cuociamo le penne, scolatele al dente e versatele direttamente per la mantecatura nella padella con il pesto di verza, per rendere tutto più cremoso potete aggiungere se gradite un ricciolo di burro e del parmigiano grattuggiato. mantecate per bene e impiattate, ponendo nel piatto le vostre penne e decorandole con la dadolata di melanzane e pere.
Il piatto è pronto, e il vostro primo è servito, gustatelo con chi più amate.
Buon appetito e ricordate sempre di cucinare con Amore!