Mom & Kid

Muffins al cocco e vaniglia

MUFFIN COCCO E VANIGLIA (6)

I muffins al cocco e vaniglia hanno tutto ciò che un dolcetto può desiderare! Sono originali ma semplici, rapidi e a basso costo, sono un successo garantito: tra il profumo e il sapore credetemi non si potrà davvero resistere! ecco la mia ricetta.

Ingredienti per circa 12 muffins

  • 200 gr di farina 00
  • 30 gr di amido di mais (maizena)
  • 1 uovo
  • 150 gr di zucchero
  • 200 gr di latte intero o parzialmente scremato
  • 70 gr di farina di cocco
  • 50 gr di olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 2 cucchiaini di aceto
  • 1 pizzico di sale
Iniziamo la preparazione dei muffins accendendo il forno a 180 gradi e mettendo i pirottini per muffins nell’apposita teglia.
In una terrina mescolare la farina con il lievito per dolci, la vaniglia e il sale. In un altro contenitore miscelare l’olio di semi con il latte. In una ciotola a parte sbattere l’uovo con lo zucchero, unire il composto di olio e latte, poi quello con la farina e, infine, aggiungere anche la farina di cocco. In una tazzina unite l’aceto con il bicarbonato appena avrà fatto reazione creando una schiuma versetela nell’impasto e amalgamate bene al composto. Amalgamare il tutto e versare l’impasto negli stampi per 2/3. Infornare e far cuocere i muffin per 20-25 minuti a 180 gr.
MUFFIN COCCO E VANIGLIA (2)
Fate sempre la prova stecchino. Una volta cotti, lasciar raffreddare i muffins prima di servirli spolverandoli di zucchero a velo.
MUFFIN COCCO E VANIGLIA (3)
I vostri muffins al cocco e vaniglia sono pronti per essere gustati!
MUFFIN COCCO E VANIGLIA (9)
MUFFIN COCCO E VANIGLIA (7)
MUFFIN COCCO E VANIGLIA (1)
MUFFIN COCCO E VANIGLIA (8)
MUFFIN COCCO E VANIGLIA (5)
Buo appetito e ricordate l’ingrediente segreto è Cucinare con Amore!
image-2

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...