Appetizers · Secondi Piatti

Carrot taco. La piadina di carote.

carrot taco, piadina di carote (14)

Un bel pranzo o cena light? o uno snack leggero fresco ed estivo? allora questa ricetta fa per voi, è arrivata l’estate quindi è importante scegliere frutta e verdura ricca di vitamine e sali minerali. Le carote sono note per il loro alto contenuto in beta carotene, e quindi ci aiuta anche nell’abbronzatura, inoltre il beta carotene è un composto antiossidante che contrasta la produzione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare. Sono salutari per l’apparato cardiovascolare, sono ricche di vitamine e sali minerali oltre che di beta carotene e di antiossidanti, le carote sono anche una fonte eccellente di vitamina K, vitamina B6, biotina, vitamina C, ma anche di sali minerali come potassio, rame e manganese. Dietetiche: povere di calorie (35 kcal per 100 g), determinano un senso di sazietà che spesso ci allontana dal consumo di ulteriori alimenti. Benefici per l’apparato digerente, alleate della vista per  la vitamina A e come dicevamo amiche della pelle.

Questa ricetta è una valida alternativa ai tacos di frumento o di mais, mi sono lasciata ispirare  dalla ricetta di Oggi pane salame domani che a sua volta si è ispirata a Sweet as honey. Ho anche io adattato la ricetta non usando il formaggio e aggiungendo solo una spolverata di parmigiano e usando farina di ceci, voi ovviamente potete usare farina integrale o qualsiasi altra farina anche senza glutine.

I carrot tacos sono velocissimi da preparare, ecco la ricetta

Ingredienti per 6 tacos

  • 500 g carote
  • 20 g parmigiano grattugiato
  • 2 uova medie
  • 50 g di farina di ceci (o integrale o farina senza glutine)
  • sale
  • pepe
  • altre spezie (facoltative) io curcuma, zenzero e prezzemolo.
  • olio extravergine di oliva per spennellare

Versione con lievito

Se desiderate una piadina gonfia e più consistente potete aggiungere nell’impasto un paio di cucchiai di lievito naturale, quindi del li.co.li rinfrescato (ma in questo caso aumentate la farina anch’essa di un paio di cucchiai) oppure 30 gr di pasta madre solida, oppure 1  cucchiaino di lievito instantaneo per torte salate, in questo caso lasciate riposare 30 minuti i tacos dopo averli formati.

Iniziate preriscaldando il forno a 200 gradi. Pelate le carote e lessatele giusto 1 minuto in acqua bollente o al vapore o in forno a micronde. Grattugiate le carote. Strizzatele oer bene  per eliminare l’acqua in eccesso, questa operazione è importante se restassero troppo umide comprometterebbero la consistenza dei tacos.

Ponete in una ciotola le carote e  aggiungete le uova, il sale, il pepe, la farina e il parmigiano grattugiato e se gradite altre spezie, io ho aggiunto prezzemolo, curcuma e zenzero che fanno davvero bene, ma usateli solo se vi piace il gusto (e il lievito solo per la versione lievitata)

Impastate in modo da ottenere  un composto omogeneo fate delle palline tutte uguali e  ponetele su una leccarda coperta da della carta da forno che avrete spennellato con dell’olio, aiutandovi con le mani, schacciatele per bene  in modo da ottenere dei tacos perfettamente rotondi.

Cuocete i tacos in forno già caldo a 180 gradi per circa 15-minuti da un lato e altri 5 dall’altro lato. Sfornate raffreddate. Per dargli la forma a barchetta ancora caldi poneteli in una tazza.

carrot taco, piadina di carote (6)

Farcitele a piacere, io ho usato stracchino di soia, fragole, mango, rucola e pachino.

carrot taco, piadina di carote (7)

carrot taco, piadina di carote (8)

carrot taco, piadina di carote (11)

carrot taco, piadina di carote (9)

carrot taco, piadina di carote (10)

carrot taco, piadina di carote (14)

Buon appetito e ricordate… l’ingrediente segreto è Cucinare con Amore!

Image 2

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Carrot taco. La piadina di carote.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...