Lievitati Salati

Focaccia attorcigliata. Spirali di gusto.

focaccia attorcigliata (21)test

Una focaccia insolita, composta da strati  di pasta sovrapposti farciti, da pesto, formaggio e spezie. Attorcigliare gli impasti ormai è diventato un bel modo per dare forme carine ai lievitati. Io ho voluto proporre una nuova versione! Una focaccia versatile che potrete farcire come più gradite. Pomodoro, formaggi, verdure! Bella e divertente da fare, sarà un figurone assicurato, in famiglia come con i vostri ospiti. Una focaccia morbidissima, bella  a vedersi buona a mangiarsi.

Ingredienti per 14-16 porzioni

  • 560 g di farina 0 bio
  • 300 ml di latte parzialmente scremato (volendo potete usare latte vegetale tipo soia, riso oppure metà latte e metà acqua)
  • 100 g di lievito madre pasta madre solida idro al 50 % oppure 70 g di licoli rinfrescato (in questo caso aggiungere 35 g di farina) oppure  7 g di lievito di birra secco oppure 15 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiano di zucchero
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 15 g di sale

Per la farcitura

  • pesto alla genovese biologico
  • crema asparagi biologica
  • parmigiano grattugiato
  • spezie varie

In una ciotola setacciate la farina mentre in un boccale capiente sciogliere il latte con il lievito e lo zucchero, in caso di lievito di birra il latte deve essere tiepido, unite il composto alla farina ed inizate ad impastare, se possedete una planetaria a velocità 2 per circa 3 minuti, aggiungere il sale e continuare ad impastare fino ad ottenere l’incordatura, ci vorranno circa 5-7 minuti a velocità media, unire l’olio a filo e riportate l’impasto ad incordatura, a questo punto ponete l’impasto in una ciotola oleta e copritela con della pellicola. Lasciate lievitare fino a raddoppio, a raddoppio avvenuto ribaltate sulla spianatoia e dividete l’impasto in 5 pezzi uguali, ogni pezzo create una pallina che lascerete riposare sulla spianatoia per mezz’ora sempre coperte da pellicola, ogni pallina ricaverete un disco, quindi stendere l’impasto con il mattarello fino a circa 1 cm, (io ho fatto metà dose quindi ho ottenuto 3 dischi) ogni disco lo farcirete a piacere, io ho usato pesto alla genovese biologico per uno strato e crema di asparagi biologica per l’altro entrambi spolverati di pepe nero e parmigiano grattugiato. Procedete quindi a farcire il primo disco, sovrapponete il secondo, farcite anche questo, si rapponete il terzo fino a terminare il dischi. (Io ho fatto metà dose quindi ho ottenuto tre dischi con a dose completa dovreste ricavarne 5 e le spirali saranno ancora piu’ belle a vedersi).

Taglierete a striscie i dischi larghe circa 5-6 cm, le attorciglierete su se stesse le avvicinerete e le porrete in una teglia quadrata o rettangolare, ricoperta da carta da forno, lascerete lievitare per altre 2 ore circa, proteggere con pellicola trasparente.

Una volta che la focaccia è bella gonfia, Ssennellerete con un uovo sbattuto con 2 cucchiai di latte latte, volendo potete anche spolverare con dei semi di sesamo e infornerete a circa 180 gradi per 30-40 min. E’ pronta quando sarà bella dorata.

focaccia attorcigliata (9)

focaccia attorcigliata (10)

La vostra bellissima focaccia è pronta per essere gustata

focaccia attorcigliata (11)

Bella a vedersi buona a mangiarsi.

focaccia attorcigliata (15)

focaccia attorcigliata (16)

focaccia attorcigliata (17)

focaccia attorcigliata (14)

focaccia attorcigliata (13)

focaccia attorcigliata (12)

focaccia attorcigliata (19)

focaccia attorcigliata (18)

focaccia attorcigliata (22)

focaccia attorcigliata (21)test

Potete farcirla come più gradite. Soffice come una nuvola si mantiene per giorni gustosa e morbida. Il taglio è ancor più bello perchè mostra le spirali attorcigliate.

Buon appetito e ricordate sempre che l’ingrediente segreto è cucinare con Amore.

Image 2

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...