Un risotto inusuale, con una combinazione di gusti che davvero sorprendono, frutti di mare, pesto di spinaci, piselli e semi di girasole, accompagnato dal gusto inconfondibile dei pomodori secchi calabresi.
Un risotto integrale pieno di qualità benefiche e di di fibre, si tratta di un piatto unico estivo, molto fresco, facile, leggero e ricco di vitamine e nutrienti. Light e gustoso. Facile da realizzare, credetemi, il pesto si prepara in un battibaleno.
Ecco la ricetta per 4 porzioni
- 350 g di riso integrale
- 200 g di frutti di mare misti (volgole, seppioline, cozze, gamberetti) (io ho usato un preparato surgelato già pronto)
- 300 g di foglie di spinaci freschi
- 100 g di pisellini novelli
- 1 cipolla rossa tropea
- 30 g di semi di girasole (potete usare in alternativa mandorle, noci, pinoli o altra frutta secca)
- 1/2 bicchiere di vino bianco (facoltativo)
- olio extravergine di oliva qb
- 2 spicchi di aglio
- pomodori secchi calabresi
- sale e pepe qb
Per guarnire
- pesto
- piselli
- olive nere
- pomodorini secchi calabresi
- semi di girasole
Prepariamo il pesto, in una pentola mettete a cuocere i piselli, con 1 goccio d’olio, la cipolla sminuzzata, sale, origano e aglio, cuocete con 1 dito di acqua per circa 10 min, (toglietene un paio di cucchiai di piselli cotti per la guarnizione) aggiungete gli spinaci e lasciate andare giusto il tempo di cuocerli, togliete dal fuoco e aggiungete ancora 1 cucchiaio di olio e i semi di girasole e 2 pomodorini secchi e con il minipimer riducete tutto in crema. Pepate a piacere.
Lavare il riso e metterlo in una casseruola capiente. Coprire con abbondante acqua fredda, salate e portate a ebollizione, quindi abbassare il fuoco e fare cuocere fino a cottura circa 20-30 minuti. Questo riso resta croccante perché essendo integrale non rilascia una grande quantità di amido. Una volta cotto, scolarlo.
In una padella versate dell’olio soffriggete dell’aglio sminuzzato, unite il frutti di mare, lasciate saltare a fuoco vivo per 5 minuti e sfumate con il vino bianco, se lo gradite, aggiungete il riso e mantecate unendo il pesto (lasciatene da parte qualche cucchiaio per decorare).
Impiattate decorando con listarelle di pomodori secchi, olive nere e una spolverata di pepe nero e semi di girasole.
Servite e gustate questo buonissimo e inusuale risotto. Buono, estivo e leggero!
Buon appetito e ricordate sempre che l’ingrediente segreto è cucinare sempre con Amore!
Spettacolo!!!
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera Elena. In un pomeriggio di quasi ozio sono finita sul tuo bellissimo blog. Complimenti per le ricette molto originali e con sani ingredienti proprio come piace a me. Ora piano piano guarderò tutte le tue ricette e d’ora in avanti sarai nei miei preferiti. Complimenti, molto brava……..
Buona serata
Paola
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Paola, che bel messaggio, benvenuta allora mi fa piacere averti qui 🙂
"Mi piace""Mi piace"