Continua la saga delle ricette light! La pizza di verdure a spirale è un successone scenografico, è davvero molto bella e divertente da fare, con lo stesso principio ho sciolto le spirali e formato la pizza posizionando le verdure in orizzontale e creando delle onde, e l’effetto è altrettanto bello, anche perchè mi ha permesso di fare due piccole terrine, una da regalare ai miei vicini. La parte più impegnativa è quella di tagliuzzare tutte le verdure ma se siete muniti di un pelapatate il gioco è fatto in men che non si dica. Io l’ho realizzata con una base integrale cappelli, ma voi ovviamente potete usare la vostra farina preferita. La ricetta è rigorosamente light e a basso indice glicemico, quindi oltre che buona fa anche bene, ecco per voi la mia ricetta
Ingredienti per due terrine da 22×13 oppure per una terrina 36×23
- 250 g di farina integrale bio (io senatore cappelli)
- 140-150 ml di acqua a temperatura ambiente
- 50 g di li.co.li. rinfrescato, oppure 75 g di pasta madre solido (in questo caso diminuite la farina di 30 g) oppure 5 g di lievito di birra secco oppure 10 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- pepe nero, erba cipollina, aglio in polvere e rosmarino (potete inserire tutte le combinazioni di spezie che gradite)
- 9 g di sale
Per il ripieno
- 3 carote medie
- 3 zucchine piccole
- 2 melanzane piccole
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 150 g di feta greca (in alternativa per una versione ancora più light usate del tofu)
- 100 g di formaggio spalmabile light (oppure per una versione ancora più light yogurt greco con un pizzico di sale e delle spezie)
- 1 uovo (anche solo l’albume)
- parmigiano grattugiato (solo se lo gradite)
- prezzemolo fresco qb
- origano e aglio qb
- sale e pepe qb
Prepariamo l’impasto. Innanzitutto mescolate la farina ed il lievito, aggiungete l’acqua e impastate per qualche minuto. Aggiungete l’olio e il sale e le spezie e fate incorporare bene e continuate ad impastare fino a che diventi un impasto sodo e liscio e non sia appiccicoso, quindi formate un panetto e riponetelo in una ciotola coperta da pellicola a lievitare fino al raddoppio, ci vorranno circa 3-4 ore a seconda della temperatura e del lievito che avrete usato.
Prepariamo le verdure, lavate le zucchine e carote, asciugarle e poi tagliarle muniti di pela patate in fettine finissime. Cuoceteli a vapore per 1 minuto al massimo, tagliate anche le melanzane a nastro, ma essendo molto tenete non necessitano di precottura. Ponete le verdure in una terrina salatele e pepatele.
In una ciotola unite l’uovo al formaggio spalmabile, insieme al prezzemolo, origano, ( la scelta delle spezie può variare in base ai vostri gusti) mescolate e pepate.
Appena pronto l’impasto della base pizza rivestite le terrine di carta da forno, e stendete l’impasto facendo attenzione a rivestite anche il bordo almeno per 2 cm, se usate due terrine dividete l’impasto a metà altrimenti usatelo per un unica teglia. Una volta distesa la pizza, io ho usato il mattarello in quanto l’impasto deve essere bello corposo per questo tipo di pizza, spalmate il formaggio con l’uovo, spolverate di parmigiano reggiano, e affettate e posizionate della feta greca o qualsiasi altro formaggio che gradite e se lo gradite.
Adesso non ci resta che riempire l’impasto con in nastri di verdure, alternando zucchine carote e melanzane cosi da dare un effetto cromatico alla pizza.
Spennellate con dell’olio d’oliva e infornate a 180 gradi per 20-30 minuti. Controllare la base della pizza se è bella colorata allora è pronta.
Sfornate, lasciare raffreddare per qualche minuto e affettare.
La pizza di verdure dalle spirali sciolte è pronta in tutta la sua meraviglia di colori e bontà.
Buon appetito e ricordate sempre che l’ingrediente segreto è cucinare con Amore!