Appetizers · Lievitati Salati

Grissini intrecciati di mais o al miglio

grissini al mais (9)

I grissini intrecciati al mais, o al miglio, sono un’alternativa gustosa e sfiziosa ai classici grissini di farina bianca. Sono facili e divertenti da fare, io usando il lievito madre ho anche provato una versione per utilizzare l’eventuale esubero dovuti a rinfreschi ripetuti e non utilizzati. Sono ottimi come spezzafame, per accompagnare i salumi negli antipasti o per accompagnarli agli aperitivi.

Si può omettere la farina 0 per rendere questa ricetta senza glutine, basta utilizzare solo farina di mais e lievito madre senza glutine o il lievito istantaneo.

Per rendere ancora più speciale la ricetta potete usare o metà farina di mais sostituendola a farina di miglio, oppure sostituire tutta la farina 0 con farina al miglio. Otterrete un grissino davvero buono e friabile.

Ecco la ricetta

Ingredienti

  • 350 g di farina di mais fioretto
  • 200 g di farina 0 (in alternativa potete usare della farina al miglio)
  • 250 g di acqua
  • 80 g di lievito madre rinfrescato (pasta madre solida idro 50%), oppure 60 g di licoli rinfrescato ( in questo caso aumentare la farina di 30 gr) oppure una bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 12 g di sale
  • farina di mais qb per infarinare
  • semi di sesamo, papavero per decorare

Per renderli più saporiti e particolati aggiungete nell’impasto 2 cucchiai di parmiggiano reggiano e 1 cucchiaino di dado vegetale (io lo faccio in casa ma va benissimo anche uno granulare biologico da supermercato)

Versione con esubero pasta madre

  • tutti gli ingredienti come sopra
  • 200 g di esubero pasta madre solida (lievito madre non rinfrescato)
  • qualche cucchiaio di farina 0 (solo se lo richiede)

Ponete nell’impastatrice le farine con il lievito e metà acqua ed impastare fino a che l’impasto sarà liscio ed elastico, aggiungere, l’olio, e il sale (eventualmente il parmiggiano e il dado vegetale attenzione con il sale in questo caso) e la restante acqua, poco alla volta in modo da evitare di rendere l’impasto troppo appiccicoso portare a incordatura e impastare ancora 2 o 3 minuti. Ponete l’impasto a riposare avvolto in pellicola per circa 30 minuti.

grissini al mais (1)

Trascorsi i 30 minuti stendete l’impasto in cordoncini, aiutandovi con la farina di mais, formateli lunghi e sottili, con tre cordoncini formate i grissini intrecciandoli, decidetene voi la lunghezza, ripassateli ancora nella farina di mais e poneteli su una leccarda coperta da carta da forno, spuzzateli o spennellateli con dell’acqua e spolverate con i semini che gradite.

Infirnateli in forno già caldo a 220° e infornate per circa 15 minuti.Saranno pronti appena saranno belli dorati, sfornateli e lasciareli raffreddare su uana gratella.

grissini al mais (10)

grissini al mais (12)

grissini al mais (11)

grissini al mais (13)

grissini al mais (9)

I vostri bellissimi grissini al mais sono pronti per essere gustati.

Buon appetito e ricordate sempre di cucinare con Amore!

Image 2

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...