Lievitati Salati

Torta salata integrale zucchine e datterini

torta salata integrale zucchine e datterini (10)

Il bello dell’estate è proprio quello di potersi sbizzarrire nel creare pizze e torte salate, colorate e ricche di verdure di stagione, questa torta salata, colorata e salutare ha come base un impasto con farina integrale, io vi proporro due versioni una veloce senza bisogno di lievitazione e una con lievito.

La mia versione è con lievito madre. Ma se non avete tempo provate quella senza lievito vi assicuro che è buonissima.

Ingredienti per uno stampo da 30 cm

Versione con lievito

  • 280 g di farina integrale (io metà integrale, metà farro)
  • 60 g di yogurt magro (io greco)
  • 50 g di lievito madre pasta madre solida (idro 50%) oppure 35 g di li.co.li. rinfrescato (in questo caso aumentare la farina di 20 g) oppure 3 g di lievito di birra secco oppure 8 g di lievito di birra fresco
  • 80-100 g di acqua
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 8 g di sale

Versione veloce senza lievito

  • 280 g di farina integrale (io metà integrale, metà farro)
  • 60 g di yogurt magro (io greco)
  • 80-100 g di acqua
  • 1 uovo
  • 10 g di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino scarso di bicarbonato
  • 8 g di sale

Per farcire la torta salata

  • 2 zucchine
  • pomodorini datterini
  • mozzarelline ciliegino
  • 1 cipolla rossa di tropea (facoltativa)
  • crema di formaggio spalmabile oppure parmigiano reggiano
  • aglio olio origano sale e pepe
  • basilico

Innanzitutto mescolate le farine ed il lievito (bicarbonato nella versione veloce),  versatele nella planetaria con il gancio. Versate 80 g di acqua (mettete da parte il restante e aggiungetelo solo se l’impasto risultasse duro) yogurt e uovo, ed impastate a velocità 1 per circa un minuto. Poi passate alla velocità 2 per altri 7-8 minuti. Aggiungete il sale e continuate ad impastare per 3 min. Versate l’olio e l’acqua restante solo però se necessario (l’impasto deve essere sodo e lavorabile e non duro) ed impastate per altri 2 minuti, quindi formate un panetto e riponetelo in una ciotola coperta da pellicola, nel caso della versione senza lievito lasciate riposare per circa mezz’ora in caso diversione con lievievito lasciatelo lievitare fino al raddoppio, in questa stagione calda ci vorranno circa 3-4 ore.

Nle frattempo pulite e lavate le zucchine e cipolla tagliatele a rondelline sottili, ponetele in una ciotola e salatele e pepatele, lavate e tagliate a metà i datterini e ponetele in una ciotolina e condite con olio, sale, aglio tritato finemente e origano.

Trascorso il tempo di lievitazione foderato uno stampo con della carta da forno, oppure oleatela semplicemente, e stendete l’impasto della pizza facendo attenzione a rivestire bene lo stampo anche  in altezza, dovrete in pratica rivestire tutta la teglia su tutti i lati in modo che possa accogliere tutti gli ingredienti.

torta salata integrale zucchine e datterini (1)

A questo punto, innanzitutto spalmate alla base la crema di formaggio, (io ho fatto solo una spolverata di parmigiano reggiano) poi adagiamo sopra le zucchine in modo circolare, i pomodorini, dinuovo le di zucchine, la cipolla e successivamente i pomodorini, io le mozzarelline le ho aggiunte dopo la cottura perchè volevo restassero integre e per dare alla torta salata un tocco di freschezza, spolverate con origano

torta salata integrale zucchine e datterini (2)

torta salata integrale zucchine e datterini (3)

torta salata integrale zucchine e datterini (6)

infornate in forno caldo a 200 gradi, mi raccomando i pomodorini devono essere ben scolati dall’acqua di vegetazione.

Cuocete per circa 30-40 minuti, sfornate, terminate la decorazione con le mozzarelline e il basilico.

La vostra torta salata è pronta in tutta la sua bontà, affettate, servite e gustate.

torta salata integrale zucchine e datterini (8)

torta salata integrale zucchine e datterini (9)

torta salata integrale zucchine e datterini (13)

torta salata integrale zucchine e datterini (14)

torta salata integrale zucchine e datterini (15)

torta salata integrale zucchine e datterini (10)

Buon appetito e ricordate che l’ingrediente segreto è sempre cucinare con Amore!

Image 2

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...