Avete mai provato a realizzare in vostri biscotti utilizzando la farina di mais e la semola? credetemi questi due ingredienti rendono i biscotti friabilissimi e croccanti. Un connubio inusuale ma che si sposa benissimo con il cioccolato e le nocciole. Questa ricetta è tutto un crunchy crunchy, grazie alle farine appunto, alle nocciole e al cioccolato fondente.
Sono davvero sfiziosi e gustosissimi. Provateli, saranno uno tira l’altro senza fine 🙂 e poi si conservano a lungo mantenendo croccantezza e friabilità. Ecco per voi la mia ricetta.
Tempi di realizzazione: 40 minuti + 3 ore di riposo + 15-20 min di cottura
Ingredienti per circa 60 biscotti
- 150 g di farina di mais fioretto
- 200 g di farina di semola rimacinata
- 200 g di farina 00
- 30 g di cacao amaro
- 150 g di burro morbido
- 100 g di latte
- 200 g di nocciole tritate
- 200 g di cioccolato fondente tritato grossolanamente
- 140 g di zucchero semolato
- un pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 uova medie
Per la decorazione
- Caramello salato al cacao
- zucchero a velo
In una ciotola unite insieme tutti gli ingredienti secchi, le farine, il cacao amaro, lo zucchero, il pizzico di sale e il lievito. Mescolateli insieme e aggiungerte le uova e il latte, impastate, io l’ho fatto rigorosamente a mano, poi il latte e il burro ammorbidito e solo alla fine le nocciole e il cioccolato. Formate una palla e avvolgetela nella pellicola, ponete in frigo a raffreddare e a riposare per circa 3 ore.
Un volta trascorso questo tempo, stendete la pasta o tra due fogli di carta da forno, vi verrà più facile cosi distenderla, oppure sulla spianatoia infarinata. Con l’aiuto di una formina taglia biscotti, formate i vostri biscotti e poneteli su una leccarda sempre rivestita da carta da forno.
Infornate in forno già caldo a 180-200 gradi per circa 15-20 minuti.
Sfornate lasciate raffreddare e decorate con dei ciuffi di caramello salato al cacao, in pratica alla mia ricetta non ho fatto altro che aggiungere, a 50 g di caramello ancora caldo 50 gr di cioccolato fondente tritato, se il vostro caramello è freddo vi basterà riscaldarlo qualche minuto a bagnomaria o nel forno a micronde.

Spolverate con dello zucchero a velo e servite accompagnandoli con del cioccolato caldo o con un tè alla vaniglia.
Ottimi per merenda o per le vostre colazioni, per voi, i vostri amici e i vostri bimbi …
Buona merenda e ricordate sempre che l’ingrediente segreto è sempre quello di cucinare con amore.
Bellissima ricetta è bellissime foto! Li devo provare questi biscottini!
"Mi piace""Mi piace"