Secondi Piatti

Pipi e patate ricetta calabrese (Peperoni e patate)

pp2testo

E’ questa una delle ricette più tipiche della mia terra, la Calabria, un piatto ‘povero’ ma ricco e corposo, di sostanza e di gusto. Pipi e patati è una ricetta estremamente semplice, contadina, tradizionalmente preparata come pasto prima di andare a lavorare nei campi.

La stagionalità del peperone va da aprile a ottobre, quindi è un piatto tradizionalmente estivo, ma nell’orto dei miei genitori ancora qualche peperone nelle scorse settimane è stato raccolto e quindi ci siamo presi il lusso di gustare questo ultimo piatto della stagione.

Voglio anche approfittare per celebrare la patata IGP della Sila, patrimonio della mia terra! è proprio di poche ora fa infatti  “La comunicazione TV sui canali RAI, Mediaset e La7, della messa in onda di due spot dedicati alla Patata della Sila IGP con il testimonial Federico Quaranta, sono due e si alterneranno nella programmazione delle varie reti fino al 15 dicembre.” Potete visionare o spot sul profilo facebook di Federico Quaranta.

patata-della-sila

CREDIT FOTO

Quindi è doveroso da calabrese celebrare questo evento ed ecco a voi la ricetta.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 patate belle grandi  IGP della Sila
  • 3 peperoni verdi e rossi
  • Olio extravergine d’oliva
  • uno spicchio d’aglio
  • origano
  • Sale q.b.

La ricetta è davvero semplice e veloce. Lavate e sbucciate le patate, tagliatele a spicchi.

Lavate poi i peperoni, asciugateli bene e divideteli a metà. Eliminate semi e parte bianca e tagliateli a listarelle.

pp6

In una padella versate l’olio extravergine d’oliva e lo spicchio d’aglio tagliato a metà e lasciate che si riscaldi. Una volta caldo versate nell’olio le patate e lasciate cuocere per 10 minuti a questo punto aggiungere i peperoni, l’origano.

Quando le patate saranno dorate, salare e continuare la cottura finché non diventano belle croccanti.

pp2

Il segreto per non far rompere e sfaldare le patate? Giratele pochissime volte.

Impiattate e servite!

Io ho farcito una bella pitta calabrese calda e appena sfornata la mia ricetta la trovate qui.

pp3

pp4

E’ cosi che si può gustare al meglio la bontà di questo piatto, in mezzo a due belle fette di pane, è verò è calorico e corposo ma credetemi ogni tanto vale la pena prepararli sono davvero buoni.

pp5

pp2testo

Ricordate il segreto di un buon piatto è sempre quello di cucinare con Amore

Image 2

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...