Dolci

Torta di mele limone e cannella

Una tra le torte più classiche, soffice, gustosa e profumata. Ottima per colazione come per merenda. Ecco per voi la mia ricetta della torta di mele.

Torta di mele limone e cannella (12)

Ingredienti per uno stampo da 29 cm

  • 4-5 mele medie
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 4 uova
  • un pizzico di sale
  • 150 g di burro
  • 250 g di zucchero
  • 375 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
  • 100 ml di latte
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 limone (per la buccia grattuggiata)
  • zucchero di canna o semolato
  • zucchero a velo per la decorazione

Torta di mele limone e cannella (2)

Accendete il forno a 175 gradi e imburrate e infarinate lo stampo.

Sbucciate le mele, tagliatele a metà privatele del torsolo e affettatele a ventaglio, spruzzate il succo di limone sulle mele per non farle annerire.

Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve con un pizzico di sale. Lavorate a crema il burro con lo zucchero e i tuorli e incorporate la farina setacciata con il lievito alternando con il latte. Aggiungete la cannella e la buccia grattuggiata di un limone e amalgamate ancora un pò. Unite alla fine delicatamente gli albumi amalgamandoli al composto, uniteli con molta delicatezza girando sempre nello stesso verso e mescolando dal basso verso l’alto, aiutatevi per questa operazione con una spatola.

Stendete adesso il composto nella teglia imburrata, adagiate sopra le mele con lo spicchio rivolto verso il basso. Spoverate le mele di zucchero semolato o di zucchero di canna.

Torta di mele limone e cannella (10)

Torta di mele limone e cannella (11)

Cuocete la torta in forno a 150-170 gradi per circa 50-55 minuti, vale sempre, per la cottura, la prova stecchino.

Lasciatela raffreddare e spolveratela con zucchero a velo,  ed ecco pronta per la vostra colazione o la vostra merenda.

Buon appetito! e ricordate sempre di cucinare con amore.

Cook and Love!

Torta di mele limone e cannella (1)

 

Variazioni per gli intolleranti e vegani:

  • La farina può essere sostituita con quella specifica per celiaci
  • Ogni uovo può essere sostituiro con 1 cucchiaio di amido di mais o fecola di patate aggiungete un pezzetto di banana per non alterare il gusto
  • Il latte vaccino può essere sostituito con quello di riso o di soia
  • Il burro può essere sostituito con olio vegetale di mais girasole o riso ma ricordate di usarne 2/3 del peso del burro in ricetta

Buon appetito! e ricordate sempre di cucinare con amore.

Image 2

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...