Il polpettone è uno di quei piatti da pranzo della domenica. Piace alla famiglia intera e risulta goloso e facile da realizzare.
La mia rivisitazione lo rende light gustoso e dietetico, un piatto unico in cui utilizzo il petto di pollo e le verdure quali patate, carote e zucchine in modo da renderlo più leggero sfizioso e saporito. Il polpettone di pollo e verdure è ottimo anche per i bambini, come piatto completo e saporito.
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di petto di pollo
- 2 uova
- 2 patate medie
- 2 zucchine
- 2 carote
- 1 cipolla
- 150 g di pane sbriciolato o pangrattato
- 50 g di parmigiano reggiano
- olio extra vergine di oliva
- sale
- origano
- prezzemolo
- aglio
Procedere a lavare le verdure, pelate le patate e le carote e tagliatele finemente a dadini insieme alle zucchine e la cipolla.
In una padella antiaderente mettente un cucchiaio d’olio e soffriggete le verdure che avere sminuzzato, salate, speziate con dell’origano e lasciatele appassire a fuoco medio per circa 15-20 minuti.
Togliete le verdure dal fuoco, devono risultare cotte ma croccanti, mettetele a raffreddare.
Nel frattempo lavare il petto di pollo e asciugarlo, procedere a pulirlo da eventuali ossa e grasso, dopodichè procedete a tagliarlo e sminuzzato.
In una ciotola capiente ponete il pollo sminuzzato ed unite le verdure, il pane, il parmigiano, il prezzemolo, uno spicchio d’aglio finemente sminuzzato e le uova, salate e procedete ad impastare, per capire se la consistenza è giusta provate a fare una polpetta se si forma in maniera perfetta, non si sfalda il vostro impasto è pronto altrimenti se vi accorgete che l’impasto è molliccio potete aggiungere ancora qualche cucchiaio di pangrattato.
A questo punto trasferite l’impasto su di un foglio di carta da forno che avrete tagliato predentemente di almeno 50-60 cm circa e sul qualche avrete spolverato del pangrattato.
Trasferite l’impasto e dategli una forma allungata e affusolata tipica del polpettone, aiutanovi con al carta da forno arrotolate il polpettone e prima di chiuderlo spolveratelo ancora di pangrattato, sigillate bene e trasferite nella teglia da forno. Un segreto per autarvi ad arrotolare il polpettone e per chiudere la carta da forno è quello di mettere sotto la carta un canovaccio inumidito, vi aiuterà a movimentare il polpettone senza rischiare di romperlo.
Ponete in forno già caldo a 160-180 gradi per circa 40-50 minuti, trascorso questo tempo toglietelo dal forno ed aprite la carta da forno scoprendo il polpettone,
infornate ancora abbassando la temperatura a circa 150 gradi per circa 15-20 minuti affinchè la crosta possa assumare un colore bello dorato e croccante.
A doratura ultimata togliete il polpettone dal forno e lasciatelo riposare per circa 15-20 minuti, questo passaggio è necessario affinchè il polpettone si possa poi affettare facilmente e non si sfaldi, in questo modo le vostre fette saranno sode e perfette.
Sevitelo accompagnato con una fresca insalatina di valeriana o con finocchi al vapore olio e limone o semplicemente da classiche patate a spicchi.
Il polpettone sarà ancora più buono il giorno dopo perchè il pollo grazie alle verdure sarà sempre bene idratato e credetemi è eccezionale anche freddo.
Il vostro polpettone è servito!
Buon appetito e ricordatevi di cucinare sempre con amore.
fantastico! io ho dovuto tritare le verdure perchè non se ne vedesse l’ombra 😀 ed è venuto buonissimo, grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Ottima tecnica! 😂😂😂 grazie a te e sono contenta ti sia piaciuto!
"Mi piace""Mi piace"
davvero buono e semplicissimo da preparare
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!!!
"Mi piace""Mi piace"