Le mazzancolle sono dei crostacei detti anche gamberi imperiali. La loro polpa è molto delicata e richiede una rapida cottura. Hanno un basso apporto calorico e sono ricche di calcio, fosforo e ferro. Io le ho usate per arricchire un primo piatto d’eccezione: gli gnocchi! Le mazzancolle lo rendono estremamente gustoso specie per la riduzione di succo di arancia che rende questo piatto dal gusto unico.
Ecco la mia ricetta.
Ingredienti per 2-3 porzioni
Per gli gnocchi
- 300 gr di patate bollite
- 150 gr di farina 00
- 1 uovo
Per il condimento
- 300 gr di mazzancolle
- il succo filtrato di 1 o 2 arancie (150 ml) navel o arance non aspre
- 1 bicchiere di prosecco
- sale e pepe nero
- olio EVO
- prezzemolo tritato e buccia di arancia per guarnire
Innanzitutto prepariamo gli gnocchi: schiacciate le patate già precedentemente bollite e raffreddate, su una spianatoia di legno versate a fontana la farina in modo da formare una montagnetta.
Con il pugno della vostra mano fate un buco e dentro metteteci l’uovo intero, il sale e le patate schiacciate. Impastate e lavorate il composto per qualche minuto finché non sarà omogeneo ed elastico e fino a che le patate non appiccicheranno più e le vostre mani rimarranno asciutte. A questo punto, fate delle strisce di pasta, dei salsicciotti e sottili gli gnocchetti non saranno incavati quindi dovrete farli abbastanza piccoli. Tagliate quindi dei piccoli tocchetti di 2 cm circa. Lasciateli riposare per almeno 20 minuti in modo che diventino sodi e compatti.
Preparate il succo di arancia e filtratelo.
Sgusciate le mazzancolle tranne due che serviranno da guarnizione. Tagliate le mazzancolle sgusciate a tocchetti e fatele saltare velocemente in una padella insieme ad un filo d’olio, unite anche le due non sgusciate. Salate leggermente sfumare con metà del succo di arancia filtrato.
Togliete la dadolata di mazzancolle e mettetela da parte. Al sugo di cottura aggiungete il prosecco e l’altra mezza arancia spremuta e filtrata e fate ridurre fino ad ottenete un succo denso e caramellato, unite le mazzancolle che avere messo da parte, tranne le due intere e lasciate riposare.
Bollite gli gnocchi in acqua bollente e salata, scolateli non appena vengono a galla. Ripassate gli gnocchi e le mazzancolle sbollentate nella padella con il sugo, aggiungete del pepe nero se gradite e decorate con fili di bucce di arancia e prezzemolo.
Ed ecco il vostro buonissimo primo piatto di gnocchetti pronto per essere condiviso con chi amate.
Buon appetito e ricordate sempre di Cucinare con Amore.