Secondi Piatti

Finocchi Gratinati (al graten)

FINOCCHI GRATINATI (1)tes

I finocchi gratinati sono un contorno leggero saporito e poco calorico. A me piacciono molto senza besciamella e senza burro, con un mix di pangrattato spezie e parmigiano. Un ricetta light adatta a tutta la famiglia. Per realizzare i finocchi gratinati tagliateli a spicchi, poi li condite con il mix di pangrattato e  formaggio, aggiungete un filo d’olio, le vostre spezie preferite e poi via in forno.
Il segreto
per avere dei finocchi ben gratinati senza aggiunta di besciamella è far uno strato unico nella teglia, senza sovrapporli.

Ingredienti per 3-4 porzioni

  • 2-3 finocchi
  • 2 cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • 2 cucchiai di acqua
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale, pepe, peperoncino, erba cipollina, prezzemolo

Lavate i finocchi e tagliateli con il coltello a spicchi, cuoceteli per pochi minuti a vapore o sbollentateli in acqua bollente e salata.

In una ciotolina riunite il formaggio grattugiato ed il pangrattato e mescolate. Accendete il forno a 200°.

FINOCCHI GRATINATI (4)

Rivestite una teglia con carta forno o con un goccino d’olio, posizionate i finocchi in un unico strato, cospargete con il formaggio grattuggiato  il pangrattato se desiderate mettete qualche pezzetto di parmigiano o scamorza, un pizzico di sale, pepe, peperoncino ed erba cipollina. mettete 2 cucchiai di acqua e un filo d’olio.Infornate in forno caldo per circa 20 minuti. Servite caldi.

FINOCCHI GRATINATI (6)

Ed il vostro contono leggero è pronto.

FINOCCHI GRATINATI (5)

FINOCCHI GRATINATI (6)

FINOCCHI GRATINATI (1)tes

Buon appetito e ricordate sempre di cucinate con Amore.

image-2

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...