Dolci

Uovomisù. L’Uovo di Pasqua con il tiramisù

Uovomisù (15)tes

Per la vostra Pasqua 2016 ecco un’idea per rendere il vostro dessert di pasquale davvero originale, con un pò di creatività il vostro uovo di Pasqua e il re dei dessert al cucchiaio, il tiramisù, diventeranno un Uovomisù!

Ho utilizzato per il tiramisù la pastorizzazione delle uova.

Ecco per voi la mia ricetta.

Ingredienti per 8-10  porzioni

  • 250 grammi di Mascarpone
  • 500 ml di panna montata (possibilmente fresca)
  • 300 ml di caffè
  • 3 Uova
  • 100 grammi di Zucchero
  • 35 grammi di Acqua
  • 400 grammi di Savoiardi
  • 140 grammi di Cioccolato fondente tritato
  • Cacao amaro per spolverare
  • 1 Uovo di Pasqua fondente o al latte da 500 gr

Preparare il caffè e lasciar raffreddare. Mettere lo zucchero e l’acqua su un pentolino, mettere sul fuoco e far bollire. Lo sciroppo deve arrivare a 120°. Montare gli albumi a neve e aggiungere metà dello sciroppo bollente mentre si monta. Sbattere i tuorli con il restante sciroppo bollente, aggiungere il mascarpone che avrete mescolato per bene con la panna montata e montare bene con la frusta elettrica. Aggiungere gli albumi alla crema di mascarpone e mescolare con delicatezza.

Uovomisù (17)

Prendete l’uovo e dividetelo con il coltello delicatamente, riscaldate la lama per facilitare l’operazione, se volete potete creare l’uovo da voi così come ho fatto io, ma dovrete munirvi di uno stampo per uova da 500 gr e del cioccolato che dovrete temperare, la procedura è un pò lunga ma la soddisfazione è davvero tanta, io ho seguito i consigli di Montersino in questo video

Bagnare i savoiardi nel caffè. Foderare l’interno delle uova, prima con la crema di mascarpone, spolverata di cacao e poi con i savoiardi bagnati, aggiungere un po’ di crema, del cacao in polvere e dei pezzettini di cioccolata, aggiungere nuovamente i savoiardi e procedere in questa maniera fino all’esaurimento di tutti gli ingredienti.

Uovomisù (21)

L’ultimo strato di crema di mascarpone stendetela con l’aiuto di una sac a poche per creare dei riccioli, spolverate di cacao e di scaglie di cioccolato, decorare con degli ovetti di cioccolato colorate et voilà il vostro splendito uovomisù è pronto per allietare il vostro pranzo di Pasqua.

Uovomisù (23)

Uovomisù (22)

Uovomisù (1)

Uovomisù (14)

Uovomisù (15)tes

Far raffreddare per almeno 4 ore in frigo prima di servire.

Buona Pasqua di cuore a tutti voi e ricordate sempre di Cucinare con Amore.

image-2

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...