Lievitati Salati · Pizze & Pane

Pizza integrale ai sapore d’estate. Asparagi, salmone, fiori di zucca e pesca

pizza rustica con asparagi fiori di zucca e salmone (13) test

Anche l’occhio vuole la sua parte e questa pizza è un tripudio di colori e di sapori, buona e salutare, dal basso indice glicemico, leggera e a basso apporto calorico e contenuto di grassi. Un piatto unico ricco di omega 3  per la presenza del salmone, ricchi di fibre vegetali, acido folico e vitamine A, C ed E grazie agli asparagi e fiori di zucca,  con la presenza di potassio  fosforo grazie alla pesca e con la presenza di vitamine del gruppo B dalle proprietà antiossidanti e vitaminizzanti grazie alla presenza dei pomodorinide ovviamente ricca di fibre grazie alla base pizza integrale, insomma una pizza oltre che buona bella che fa anche bene.

Ricordatevi però potete usare le farine che volete e la base pizza che gradite anche la ricetta di casa vostra.

Ingredienti per una teglia da circa cm 50 cm (8 porzioni)

  • 350 g di farina integrale bio
  • 200-220 ml di acqua a temperatura ambiente
  • 60 g di li.co.li. rinfrescato, oppure 90 g di pasta madre solido (in questo caso diminuite la farina di 30 g) oppure 5 g di lievito di birra secco oppure 10 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 9 g di sale

Per il ripieno

  • 1 trancio di salmone fresco
  • 250 g di asparagi (circa 25 pezzi)
  • 3-4 fiori di zucca
  • 150 g di pomodorini piccadilly oppure pomodorini pachino
  • 2  pesche noci
  • 1 vasetto di yogurt greco io zero grassi (oppure formaggo spalmabile light)
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • prezzemolo fresco qb
  • origano e aglio qb
  • sale e pepe qb

Prepariamo l’impasto. Innanzitutto mescolate la farina ed il lievito, aggiungete l’acqua e impastate per qualche minuto. Aggiungete l’olio e il sale e fatelo incorporare bene e continuate ad impastare fino a che diventi un impasto sodo e liscio e non sia appiccicoso, quindi formate un panetto e riponetelo in una ciotola coperta da pellicola a lievitare fino al raddoppio, ci vorranno circa 3-4 ore a seconda della temperatura e del lievito che avrete usato.

Lavate e liberate dalle lische il salmone, abbiate cura di togliere tutte le spine, tagliatelo a fette e conditelo con del sale, pepe e le spezie che gradite, metteleo da parte. Procedete a pulire gli asparagi tagliando le parti più dure, potete scottarli per qualche minuto in acqua bollente salata, oppure come ho fatto io a vapore, metteteli su di un piatto e spolverateli con dell’origano, dopodichè lavate e pulite i fiori di zucca e ponetevi ad asciugare sul un foglio di carta assorbente, procedente lavando e tagliando i pomodorini, tagliateli a metà li  porrete in una ciotolina e li condirete con il cucchiaio d’olio, sale, aglio tritato finemente e origano, affettate poi le due pesche noci e infine in un’ulteriore ciotolina, versate lo yogurt o il formaggio spalmabile e conditelo con un pizzico di sale, pepe e prezzemolo tritato finemente. Abbiamo cosi preparato tutto l’occorente per farcite la nostra pizza.

Trascorso il tempo di lievitazione foderate uno stampo con della carta da forno, oppure  oleatela leggermente, stendete l’impasto della pizza.  A questo punto farcite la pizza, procedete spalmando la crema di yogurt o di formaggio, sulla quale adagerete come base le striscie di salmone, al lato opposto le fette di noce pesca e poi uno dietro l’altro tutti gli asparagi, coprite le basi degli asparagi dai pomodorini e terminate con i fiori di zucca e spolverate con abbondante origano.

pizza rustica con asparagi fiori di zucca e salmone (9)

pizza rustica con asparagi fiori di zucca e salmone (11)

pizza rustica con asparagi fiori di zucca e salmone (12)

Infornate in forno già caldo a 200 gradi per circa 30 min controllando che la base non si colori troppo o che la superficie non si bruci, in base allo spessore della pizza ci metterà più o meno tempo per essere pronta.

Appena cotta toglietela dal forno lasciatela raffreddare per qualche minuto in modo che si compatti bene, e poi procedere ad affettare e servire.

pizza rustica con asparagi fiori di zucca e salmone (18)

pizza rustica con asparagi fiori di zucca e salmone (16)

pizza rustica con asparagi fiori di zucca e salmone (15)

pizza rustica con asparagi fiori di zucca e salmone (14)

pizza rustica con asparagi fiori di zucca e salmone (23)

pizza rustica con asparagi fiori di zucca e salmone (21)

pizza rustica con asparagi fiori di zucca e salmone (24)

pizza rustica con asparagi fiori di zucca e salmone (22)

pizza rustica con asparagi fiori di zucca e salmone (25)

pizza rustica con asparagi fiori di zucca e salmone (23)

pizza rustica con asparagi fiori di zucca e salmone (13) test

La vostra bellissima e coloratissima pizza è pronta per rallegrare le vostre cene estive.

Buon appetito e ricordate che l’ingrediente segreto è sempre quello di cucinare con Amore.

Image 2

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Pizza integrale ai sapore d’estate. Asparagi, salmone, fiori di zucca e pesca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...