Deliziose briochine per colazione e merenda, realizzate con un unico impasto, di due colori, balck and white e farcite di crema spalmabile alla nocciola.
Sono morbide e davvero buone e sono certa che piaceranno a tutta la famiglia. La ricetta è molto semplice e veloce.
Ecco gli ingredienti per circa 10-12 briochine
Tempo di realizzazione: impasto 30 min + 4-5 ore di lievitazione + 20 minuti formatura (facoltativa maturazione in frigo 1 notte) Tempo di cottura: 30-40 min.
- 500 gr di farina 00
- 150 gr di pasta madre solida (lievito madre rinfrescato idro 50%) oppure 100 gr di li.co.li rinfrescato (in questo caso aggiungere 50 gr di farina), oppure 15 g di lievito di birra fresco oppure 10 gr di lievito di birra secco
- 2 uova
- 70 gr di zucchero semolato
- 180 ml di latte parzialmente scremato
- 2-3 cucchiai di cacao amaro + 2-3 cucchiai di latte
- 60 gr di burro ammorbidito
- Bacca di vaniglia o aroma che preferite
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo per spennellare
- Crema spalmabile alla nocciola (tipo Nutella) per farcire
- zucchero a velo se gradito
Montate con una frusta il burro ammorbidito con lo zucchero, il composto deve risultare gonfio e chiaro. Mettetelo da parte. Con un mixer a immersione, frullate il di lievito madre rinfrescato (o il li.co.li), con una parte il latte. Se usate il lievito di birra basta scioglierlo nel latte. Setacciate le farine, mettetele nella planetaria e iniziate ad impastare aggiungendo il lievito madre frullato con il latte (io ho usato latte parzialmente scremato), appena l’impasto si stacca dalla ciotola e l’impasto è bello compatto aggiungete un uovo alla volta. Incordate bene, fino ad avere un impasto elastico, unite l’aroma che preferite, potete usare bacca di vaniglia, o buccia di arancia o ciò che più vi piace, lasciate che l’impasto incorpori bene, aggiunte quindi il burro montato con lo zucchero un pò per volta e fatelo inglobare bene, solo alla fine aggiungete il sale e lavoratelo ancora un paio di minuti.
Un consiglio: il latte unitelo un po per volta, perché non tutte le farine assorbono alla stessa maniera. L’impasto deve essere morbido ed elastico inoltre fate attenzione anche alla temperatura l’impasto non deve superare i 26°C, per non avere problemi con l’incordatura. Se si dovesse scaldare troppo, fate delle pause, mettendo magari l’impasto a raffreddare in frigo e poi continuare.
A mani leggermente unte di burro dividete l’impasto in due pezzi uguali. Prendetene una metà e riponetela nella planetaria e aggiungete 2-3 cucchiai di cacao amaro + 2-3 cucchiai di latte, impastate fino a che l’impasto incorpori bene il cacao e ritorni ad essere incordato. Un unico impasto data la morbidezza potrebbe risultare difficile da arrotolare. Mettete a lievitare in due contenitori, con della pellicola leggermente infarinata per essere più facilitati nel togliere l’impasto dal contenitore. Fate lievitare prima a temperatura ambiente per circa 4-5 ore (se le fate in estate lieviteranno anche in meno tempo). Poi ponetele in frigo per tutta la notte o almeno per 8 ore. (La maturazione in frigo è facoltativa io la preferisco le brioche risultano più morbide e leggere).
Togliete gli impasti dal frigo e lasciateli a temperatura ambiente per circa mezz’ora. Dopo di che passate alla formatura. Formate dei salsicciotti di larghezza un mignolo sia con l’impasto bianco che con quello al cacao, dopo di che intrecciateli insieme in modo da formare un cordoncino bicolore.

Arrotolate il condoncino su se stesso in modo da formare una chiocciola, affondate le dita nel centro in modo da creare un incavo, e nle centro ponete un cucchiaino di crema spalmabile, procedete cosi con tutte le brioche.
Posizionate le girelle leggermente distanziate su delle teglie coperte con carta forno coprite con della pellicola e fate lievitare in forno spento con luce accesa, per circa 3-4 ore. Spenellato con l’uovo sbattuto.
Infornate in forno già caldo a circa 190°C per circa 30 minuti.
Se gradite potete dopo la cottura decorarle con ulteriore cioccolata e con una spolverata di zucchero a velo. Ed eccole le vostre girelle pronte soffici e gustose!
Per conservarle potete anche congelarle in sacchetti di plastica e prima di consumarle scaldatele in forno leggermente caldo o per pochi secondi nel micronde saranno buone come appena sfornate.
Buona colazione o merenda a tutti! e ricordate sempre di cucinare sempre con Amore!
Che buone!
"Mi piace""Mi piace"
Buonissime!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 😊
"Mi piace""Mi piace"