Amo rispettare la natura e la salute, ecco perchè scelgo sempre di cucinare seguendo la stagionalità di verdure, ortaggi e frutta. I motivi sono molteplici:
- Costa meno! Le verdure di stagione non hanno bisogno di serre, non si consuma energia aggiuntiva e sfruttano già quella del sole. Scegliendo poi i prodotti a km zero, il risparmio è ancora maggiore,ecco perchè spesso acquisto direttamente al mercato, oltre ad essere divertente cerco di acquistare la verdura direttamente dal produttore, la trovo una questione di fiducia.
- Niente pesticidi! La frutta e la verdura di stagione richiedono una quantità nettamente inferiore di prodotti chimici per eliminare i parassiti.
- Più salute! Le piante che seguono il loro normale ciclo di vita presentano una quantità maggiore di nutrienti.
- Più gusto! I prodotti di stagione sono più buoni, profumati, aromatici. Avete fatto caso al sapore di un pomodoro in inverno? Praticamente è insipido.
- Più rispetto per la Terra! La verdura e la frutta fuori stagione hanno un costo ambientale elevatissimo: per farli crescere servono grandi serre che richiedono molta energia, spesso proveniente da combustibili fossili. Anche pesticidi e fertilizzanti utilizzati per i cibi fuori stagione sono di sintesi, quindi derivati dal petrolio. Gli ortaggi fuori stagione, dunque, risultano molto inquinanti. Se poi li importiamo da altri paesi aggiungiamo il costo ambientale dei trasporti.
Dopo questa premessa vi propongo un contorno gustoso e veloce e semplicissimo e soprattutto di stagione!
Insalata di bietola e arance rosse.
Ingredienti per 2 persone
- 2 foglie di bietole
- 2 arance rosse
- olio extravergine di oliva
- prezzemolo
- sale
Lavate le foglie di bietola e tagliatele a metà cuocetele a vapore o in acqua bollente saltata, solo per qualche minuto, dovranno risultare croccanti, io le ho cotte a vapore per circa 10 minuti, ormai vi è noto che amo questo tipo di cottura, vi consiglio poi, per mantenere il colore verde e vivace delle foglie, di immegerle in acqua fredda appena dopo che le avrete sbollentate.
Pulite un’arancia rossa, tagliatela a rondelle e ogni rondella a metà, tagliate la bieta a strisce, unitele insieme e condite con un filo d’olio extra vergine di oliva, con un pizzico di sale e del prezzemolo.
E’ un ottimo contorno per il pesce io l’ho abbinato al mio salmone in crosta di mandorle speziate
Buon appetito e ricordatevi sempre… Cucinate con amore!