Appetizers · Lievitati Salati

Mini piadine sfogliate integrali

piadine sfogliate integrali e grano saraceno (13)TEST

E’ un’idea per creare delle piccole sfiziose piadine integrali, ideale per i vostri aperitivi estivi o come semplice snack pomeridiano, leggere e poco caloriche, salutari, facili da realizzare. Ho abbinato farina integrale e grano saraceno. Farina integrale che conserva integralmente la crusca e per questo motivo è molto più ricca di fibre, quindi, dal punto di vista nutrizionale, è un alimento più completo e la farina di grano saraceno nutriente ed energizzante con le sue 343 calorie per etto, è un seme della stessa famiglia del rabarbaro e dell’acetosa, è un ottimo sostituto del grano per coloro che sono sensibili al frumento o ad altri cereali che contengono le proteine del glutine. Queste piadine farcite sono quindi sane e  belle perchè davvero scenografiche, credetemi farete un figurone con amici e famiglia.

Ingredienti per circa 15 mini piadine ( misura coppa pasta da 10 cm)

Versione Classica

  • 100 g di farina integrale bio
  • 100 g di farina di grano saraceno bio
  • un pizzico di bicarbonato
  • 80 ml di acqua
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • olio extra vergine di oliva per sfogliare
  • 1 cucchiaio di rosmarino secco
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • sale e pepe qb

Versione  per esubero Pasta madre

  • 100 g di farina integrale bio
  • 100 g di farina di grano saraceno bio
  • 100 g di esubero pasta madre solida (idro 50%) oppure 70 g di licoli ( in questo caso aumentare la farina di circa 40 g, 20 g integrale + 20 g di saraceno)
  • 80 ml di acqua
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • olio extra vergine di oliva per sfogliare
  • 1 cucchiaio di rosmarino secco
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • sale e pepe qb

In una ciotola unite le farine, mescolate bene,  se realizzate la versione classica mescolate con il bicarbonato, altrimenti unite l’esubero di pasta madre, aggiungete le spezie, il sale, il pepe e l’olio e unite l’acqua a filo continuando ad impastare. Formate una palla liscia e soda, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare per circa mezz’ora. Dopo il risposo su una spianatoia stendete con il mattarello dando una forma regolare possibilmente rettangolare e il più sottile possibile, di circa qualche mm, spennellare l’olio d’oliva e ripiegare in 2 la sfoglia. Ristendete ancora una volta riportando lo spessore sempre intorno a un paio di mm.

Con in coppapasta ritagliate dei cerchi, che stenderente ancora un pò con il mattarello. Procedete cosi per tutto l’impasto, i ritagli rimpastate e rifate la sfoglia con tutti i passaggi su indicati. Cuocete ponendo le mini piadine in una padella antiaderente leggermente unta con olio, le piadine di gonfieranno giratele e cuocete per qialche minuto per lato a fuoco medio basso. Appena rosolate saranno pronte.

piadine sfogliate integrali e grano saraceno (6)

Farcitele a piacimento. Io le ho farcite cosi:

Stracchino di soia, pomodori pachino e rucola

piadine sfogliate integrali e grano saraceno (8)

Confettura di fichi bio, finoccho fresco e mozzarelli di bufala

piadine sfogliate integrali e grano saraceno (9)

Crema di asparagi, pomodorini ciliegino e pomodorini pachino

piadine sfogliate integrali e grano saraceno (10)

Confettura di mirtillo bio, fesa di tacchino, scaglie di parmigiano e stracchino light

piadine sfogliate integrali e grano saraceno (11)

Le vostre mini piadine sono pronte per essere gustate.

piadine sfogliate integrali e grano saraceno (14)

piadine sfogliate integrali e grano saraceno (12)

piadine sfogliate integrali e grano saraceno (13)TEST

Buon appetito e ricordate sempre che l’ingrediente segreto è Cucinare con Amore!

Image 2

 

 

 

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Mini piadine sfogliate integrali

  1. Sto spulciando il tuo blog che non conoscevo hai delle ricette fantastiche…domanda forse stupida, in varie ricette parli di esubero pasta madre, anche in questa ricetta ne indichi 100 g, ma intendi 100 g già rinfrescata? O da rinfrescare? Grazie e ancora complimenti scopiazzero 😀

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...