Sulla scia dei miei carrot tacos, eccone un’altra versione di piadina fresca ed estiva. In estate, si sà.. l’obiettivo è quello di stare meno possibilmente ai fornelli, quindi pranzi o cene fresche e veloci sono l’ideale. E’ importante scegliere anche frutta e verdura ricca di vitamine e sali minerali. Le zucchine sono composte per il 92% da acqua, dal 2,7% da proteine dall’1% da ceneri, dall’1% da fibre alimentari e dallo 0,5 % da grassi. I minerali sono: potassio, fosforo, sodio, magnesio, calcio, ferro, zinco, rame e manganese. Sul fronte delle vitamine troviamo la vitamina A, le vitamine B1, B2, B3, B5, B6 e la vitamina C. Utili per dimagrire abbassano il colesterolo, favoriscono il sonno, combattono l’ipertensione e hanno poteri antinfiammatori, insomma un ortaggio modesto ma pieno di qualità. La ricetta è davvero light non usato grassi e ho solo aggiunto una una spolverata di parmigiano e impastate con della farina integrale. Voi potete usare qualsiasi altra farina anche senza glutine.
I zucchini tacos sono velocissimi da preparare, ecco la ricetta
Ingredienti per 3-4 tacos (6-8 porzioni)
- 600-700 g di zucchine
- 20 g parmigiano grattugiato
- 2 uova medie
- 100 – 150 g di farina di integrale o farina 0 0 farina senza glutine
- sale
- pepe
- altre spezie (facoltative) io pepe, prezzemolo e aglio in polvere.
- olio extravergine di oliva per spennellare
Versione con lievito
Se desiderate una piadina gonfia e più consistente potete aggiungere nell’impasto un paio di cucchiai di lievito naturale, quindi del li.co.li rinfrescato o esubero (ma in questo caso aumentate la farina anch’essa di un paio di cucchiai) oppure 30 gr di pasta madre solida rinfrescata o esubero oppure 1 cucchiaino di lievito instantaneo per torte salate, in questo caso lasciate riposare 30 minuti i tacos dopo averli formati.
Lavate e grattugiate le zucchine con una grattugia a fori medi. In una padella aggiungete un cucchiaio di olio e uno spicchio d’aglio e soffriggete le zucchine, salatele e speziatele io ho usato pepe nero e origano, fatele andare a fuoco basso fino per eliminare l’acqua di vegetazione, questa operazione è importante se restassero troppo umide comprometterebbero la consistenza dei tacos. Ponetele in una ciotola a raffreddare, una volta fredde, aggiungete, l’uovo, il sale, la farina e il parmigiano grattugiato e se gradite altre spezie, io ho aggiunto anche del prezzemolo e dell’aglio in polvere (aggiungete ovviamente il lievito solo per la versione lievitata), aggiustate di sale se necessario. Importante: la consistenza deve essere di una pastella densa un pò più densa di quella delle frittelle, quindi vi consiglio di aggiungere la farina piano piano, ogni farina assorbe in maniera diversa quindi fate questa operazione graduatamente, se vi rendete conto che l’impasto è troppo liquido aggiungete della farina se è troppo denso quanche goccia d’acqua, tranquille perchè non comprometterà la ricetta.
Prendete una padella antiaderente e ungetela con un goccio d’olio e formate con la pastella delle frittatine sottili, cuocetele girandole spesso, saranno pronte dopo circa 7-8 minuti. Procedete cosi fino alla fine.
Per la farcitura, beh sbizzarritevi…
Io le ho farcite con
Stracchino, songino o valeriana, champignon, scaglie di parmigiano e fragole e aceto balsamico
Formaggio light spalmabile, songino o valeriana, champignon, scaglie di parmigiano e pomodorini
Gorgonzola, songino, songino o valeriana, pomodorini e bresaola
Formaggio light di soia spalmabile, songino o valeriana, champignon e pomodorini
Robiola,songino o valeriana, salmone, pomodorini e timo
Poi arrotolatele, tagliatele al centro e di sbiego e servite.
Buon appetito e ricordate sempre di Cucinare con Amore!