Dolci · Lievitati Dolci

Brioches sfogliate

Brioche sfogliate (13)TEST

Queste brioche sfogliate nascono dall’idea dei famosi cruffin (i croissant vestiti da muffin) non volevo eseguire il lungo procedimento della sfogliatura, e quindi ho applicato a queste brioches l’idea della finta sfoglia applicata ad una pasta tirata molto sottile con l’ausilio della macchina per fare la pasta in casa. In questo modo il procedimento è più veloce e il risultato davvero ottimo. Ecco la mia ricetta.

Ingredienti per circa 8 brioches sfogliate

  • 150 g di farina di forza (io garofalo w 260)
  • 150 g di farina manitoba
  • 100 g di pasta madre solida (idro 50 %) oppure 70 di licoli rinfrescato (in questo caso aggiungere circa 35 g di farina oppure 5 g di lievito di birra secco o naturale oppure 10 g di lievito di birra fresco
  • 30 g di zucchero semolato
  • 10 g di sale
  • 100 g di acqua a temperatura ambiente
  • 30 g di panna fresca ( o yogurt intero)
  • 60 g di burro ammorbidito

Per la sfogliatura

  • 150 g di burro ammorbidito
  • zucchero di canna
  • cacao amaro
  • cannella

In una ciotola setacciate e mescolate le farina ed unite  lo zucchero. In un boccale sciogliere il lievito nell’acqua, unitelo alle farine e iniziate ad impastare, dopo qualche minuto aggiungete l panna olo yogurt, aiutatevi di una impastatrice se ne siete in possesso, appena l’impasto sarà sodo e compatto aggiungete il sale e il burro a pomata. Continuate ad impastare per circa 15 minuti finché l’impasto risulterà liscio e ben elastico. Formate una palla e mettetela a riposare per un’ora circa in una ciotola coperta con pellicola trasparente. Trascorsa l’ora, ponete l’impasto sulla spianatoia infarina e dividetelo in 4 parti e iniziate a lavorarne una parte alla volta con la macchina per la pasta, partendo dallo spessore maggiore fino ad ottenere una sfoglia sottilissima. Più sottile sarà più la sfogliatura sarà bella. La striscia di pasta sarà necessaria dividerla in altre 4 parti e cosi via per tutte le altre restanti 3 parti. Stendete una a fianco a l’altra le striscie di pasta e spalmate con le dita il burro ammorbidito, potete a questo punto aromatizzarli come preferite, io ho spolverato  per alcuni zucchero di canna, altri con cannella e miele, altri con zucchero di canna e cacao amaro, quindi arrotolate le strisce su sè stesse (partendo dal lato corto) cercando di stringerle il più possibile e formando dei rotolini continuata ad unite più striscie per creare un rotolino piú grande.

Brioche sfogliate (7)

Tagliate il rotolino verticalmente, quindi arrotolatelo su sè stesso formando una chioccola. Proseguite con tutte le brioches.Mettete ogni chiocciola in uno stampo da muffin e lasciate lievitare almeno per un paio d’ore devono risultare ben lievitati.

Infornate a 200 gradi, nel forno già caldo, per circa 30 minuti finchè risulteranno dorati e ben cotti. Sfornate e lasciateli raffreddare completamente su una gratella, se gradite potete spolvere con dello lo zucchero a velo.

Brioche sfogliate (12)

Brioche sfogliate (14)

Brioche sfogliate (14)

Brioche sfogliate (15)

Brioche sfogliate (16)

Brioche sfogliate (17)

Le vostre brioches sfogliate sono pronte per essere gustate.

Brioche sfogliate (13)TEST

Buon appetito e ricordate sempre che l’ingrediente segreto è cuicinare con Amore.

Image 2

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...