Il peperone arrostito è una istituzione in Calabria. Prepararlo mi fa sentire a casa. Prepararli mi fa davvero sentire che è estate per davvero. La tradizione calabrese vuole che il rito dei peperoni arrostiti coincida con la preparazione della conserva, la classica provvista di salsa di pomodoro, in questa occasione si ha a disposizione una grande quantità di fuoco a legna, quindi si approfitta della brace per arrostire direttamente sui carboni ardenti. Si arrostiscono peperoni, patate a volte anche le melanzane.
Il sapore e il gusto che si ottiene è inimitabile, affumicato, un gusto unico, ovvio a casa è difficile riprodurlo specie d’estate non tutti possono avere la possibilità di arrostire in questo modo i peperoni quindi l’unico modo per farlo è o su una piastra sul fuoco a gas oppure in forno con la funzione grill, ed è questo tipo di cottura che preferisco. Quindi per farlo bisogna munirsi di:
- lastra da forno, foderata
- sacchetti di platica quelli da congelatore
nulla vieta però che potete farlo su una piastra sui fornelli. Le regole sono le stesse.
Ingredienti
- Peperoni grandi rossi, gialli e verdi
- aglio qb
- olio extravergine di oliva qb
- origano qb
- sale qb
Laviamo i peperoni asciughiamoli e posizioniamoli sulla leccarda da forno foderata con della carta da forno e dell’alluminio, mettiamo ad arrostire i peperoni in forno con la funzione grill avendo cura di girarli appena iniziano ad abbrustolirsi, questa operazione deve essere ripetuta per tutti i lati dei peperoni fin quando tutta la pelle non si sarà bruciacchiata. Potete, come vi dicevo, anche arrostire sulla piastra i vostri peperoni, vale ovviamente la stessa regola abbrustolirli ben bene da tutti i lati.