Sono morbidi, ottimi per colazione e per merenda. Li ho voluti facire con cioccolato fondente e nocciole e arricchirne il cuore da un amaretto. Ecco la mia ricetta per voi.
Ingredienti per 8 panini
- 225 g di farina 0
- 1 cucchiaio di farina 00 mista ad 1 cucchiaio di amido di mais (25 g totali)
- 50 gr di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di sale
- 130 di lievito madre rinfrescato (pasta madre solida idro 50%) oppure 3 gr di lievito naturale secco o lievito di birra
- 1 uovo ( circa 50 g di peso)
- 50 ml di latte a temperatura ambiente
- 50 ml di acqua a t.a.
- 35 gr di burro ammorbidito a cubetti
- 1 rosso d’uovo per spennellare
- semi misti ( sesamo, papavero e lino) per decorare
Per il ripieno
- 120 gr di Cioccolato fondente
- 50 gr di nocciole tritate
- 8 biscottini amaretto
Versione con li.co.li : 250 gr di farina 0 e 90 gr di li.co.li rinfrescato
Mescolare insieme le farine setacciate, lo zucchero e il sale. Sciogliere il lievito nel latte e acqua, miscelate insieme e a temperatura ambiente. Aggiungere, ai liquidi, la farina a pugnetti e iniziare ad impastare per qualche minuto, a metà aggiunta delle farine aggiungere l’uovo, incorporare per bene e continuare con l’aggiunta delle farine rimanenti. L’impasto risulterà appiccicoso quindi se impastate a mano continuate fino a che non risutli più appiccicoso e sia incordato, stessa cosa vale se usate la planetaria, una volta che l’impasto non è più appiccicoso, aggiungete il burro a pezzetti e lavorate l’impasto per diversi minuti fino a farlo incorporare bene e fino a riportare l’impasto ad incordatura. Aiutatevi anche con dei giri di pieghe SeF se necessario. L’impasto sarà pronto quando sarà bello lucido e liscio e tirandone un pezzetto da un lembo si allunghi molto bene prima dello strappo.
Mettetelo in una ciotola oleata e coprite con della pellicola. Ponetelo nel forno spento con lucina accesa fino al raddoppio.
Prepariamo il ripieno spezzettando finemente il cioccolato fondente con le nocciole, una volta tritato mettetelo in una ciotolina e fatelo sciogliete leggermente solo per ammorbidirlo un pò, non deve essere liquido altrimenti non riuscirete a riempire i vostri panini, riscaldate quindi il cioccolato per pochi secondi nel forno a micronde o a bagnomaria, quando risulterà ammorbidito aggiungete le nocciole e amalgamatele bene per rendere un composto cremoso ma compatto. se risulta troppo liquido raffreddatelo in frigo per un minuto o due, in modo che si indurisca e faciliti l’operazione di riempimento.
Prendete l’impasto raddoppiato, rovestiatelo sulla spianatoia infarinata sgonfiatelo, tagliatelo in 8 pezzetti uguali. Formate delle palline facendo delle pieghe a tre. Stendete la pallina cercando di realizzare un cerchio e ponete al centro una noce di cioccolato fondente e nocciole e un amaretto. Chiudete e sigillate bene il vostro panino. Procedete cosi per tutti i panini.
Una volta formati i panini posizionateli su una leccarda rivestita da carta da forno, copriteli da pellicola e lasciateli lievitare per la seconda volta aspettando sempre il raddoppio del loro volume.
Una volta lievitati spennellateli con il rosso d’uovo sbattuto e decorateli con semi a piacere.
Infornate in forno caldo a 180 gradi per circa 35-40 minuti, vi consiglio per non farli colorare troppo di coprirli a metà cottura con un foglio di alluminio cosi da proteggerli dal calore.
Sfornateli, fateli raffreddare su una gratella e serviteli.
I vostri dolci panini sono pronti per le vostre colazioni o merende. Buon appetito e ricordate sempre … l’ingrediente segreto è Cucinare con Amore.